Attualità

Gara d’appalto per la Pisciottana, Strianese: via libera grazie a sinergia tra enti

La soddisfazione del presidente Strianese: “Dopo 30 anni al via la gara d’appalto”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Con determinazione del Commissario ACaMIR n. 389 del 22.09.2021 è stata indetta la procedura aperta per l’affidamento congiunto – appalto integrato – della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di ripristino e completamento della variante lungo la ex S.S. 447 di Palinuro, per il superamento del tratto in frana tra Ascea e Pisciotta. La scadenza del temine per la presentazione delle offerte è fissata per le ore 13:00 del 05.11.2021.

L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 e risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500, zona interessata da fenomeni franosi attivi con notevoli rischi per la sicurezza viaria e continui disagi dovuti alla necessità di manutenzione.

“Finalmente dopo oltre 30 anni di attesa – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianese – grazie alla sinergia istituzionale fra Regione Campania e Provincia di Salerno, viene pubblicata la gara, per il cui espletamento è stato necessario procedere all’aggiornamento del progetto definitivo alle vigenti norme tecniche sulle costruzioni, sia per le opere già esistenti che necessitano di completamento, come i 4 viadotti, che per quelle da realizzare ex novo, come la galleria “Difesa” e il viadotto “Fiumicello”.

Parliamo della pubblicazione della gara d’appalto di un’opera strategica per lo sviluppo economico e turistico dell’intera provincia di Salerno. Tutto questo è stato reso possibile grazie ai finanziamenti regionali e all’intesa istituzionale con la Regione Campania del Presidente Vincenzo De Luca e del Consigliere Luca Cascone, Presidente della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti). Ringrazio anche il Consiglio provinciale per la massima attenzione dedicata alla questione.

Ma voglio anche ringraziare – conclude Strianese – gli uffici per il complesso lavoro amministrativo messo in campo. Ringrazio tutti i tecnici del settore Viabilità e Trasporti e i dirigenti Domenico Ranesi prima e Angelo Michele Lizio poi, per l’impegno continuo e puntuale, spesso anche logorante di questi lunghi anni. L’attività amministrativa degli Enti è fatta di dedizione e professionalità di uffici che svolgono in silenzio il proprio lavoro, riuscendo a dare risposte concrete alle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home