Attualità

Gara d’appalto per la Pisciottana, Strianese: via libera grazie a sinergia tra enti

La soddisfazione del presidente Strianese: “Dopo 30 anni al via la gara d’appalto”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Con determinazione del Commissario ACaMIR n. 389 del 22.09.2021 è stata indetta la procedura aperta per l’affidamento congiunto – appalto integrato – della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di ripristino e completamento della variante lungo la ex S.S. 447 di Palinuro, per il superamento del tratto in frana tra Ascea e Pisciotta. La scadenza del temine per la presentazione delle offerte è fissata per le ore 13:00 del 05.11.2021.

L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania per complessivi € 20.540.696,01 e risolverà l’interferenza con il versante in frana del tratto della SS 447 compreso tra i km 15+000 e 18+500, zona interessata da fenomeni franosi attivi con notevoli rischi per la sicurezza viaria e continui disagi dovuti alla necessità di manutenzione.

“Finalmente dopo oltre 30 anni di attesa – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianese – grazie alla sinergia istituzionale fra Regione Campania e Provincia di Salerno, viene pubblicata la gara, per il cui espletamento è stato necessario procedere all’aggiornamento del progetto definitivo alle vigenti norme tecniche sulle costruzioni, sia per le opere già esistenti che necessitano di completamento, come i 4 viadotti, che per quelle da realizzare ex novo, come la galleria “Difesa” e il viadotto “Fiumicello”.

Parliamo della pubblicazione della gara d’appalto di un’opera strategica per lo sviluppo economico e turistico dell’intera provincia di Salerno. Tutto questo è stato reso possibile grazie ai finanziamenti regionali e all’intesa istituzionale con la Regione Campania del Presidente Vincenzo De Luca e del Consigliere Luca Cascone, Presidente della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti). Ringrazio anche il Consiglio provinciale per la massima attenzione dedicata alla questione.

Ma voglio anche ringraziare – conclude Strianese – gli uffici per il complesso lavoro amministrativo messo in campo. Ringrazio tutti i tecnici del settore Viabilità e Trasporti e i dirigenti Domenico Ranesi prima e Angelo Michele Lizio poi, per l’impegno continuo e puntuale, spesso anche logorante di questi lunghi anni. L’attività amministrativa degli Enti è fatta di dedizione e professionalità di uffici che svolgono in silenzio il proprio lavoro, riuscendo a dare risposte concrete alle nostre comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home