Attualità

Caso Soget Camerota, archiviata posizione sindaco e consiglieri: «Tutto regolare»

“I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Si erano detti sin da subito sereni il sindaco e i consiglieri di maggioranza, che – insieme al responsabile dell’ufficio Finanziario del Comune di Camerota – avevano avuto modo di chiarire, documenti alla mano, che l’azione amministrativa non solo era lecita, ma si è rivelata anche a favore della collettività, essendo riusciti, con gli strumenti previsti dalla legge, a far risparmiare oltre due milioni di euro solo nei primi due anni (quasi sei sino alla fine del contratto) ai cittadini di Camerota.

Bene ha fatto, dunque, il Comune di Camerota a rinegoziare il contratto troppo oneroso per le casse comunali e per i cittadini. Nessuna ipotesi di reato, nessuna condotta errata, nessuna responsabilità.

«Siamo particolarmente soddisfatti. Poco più di sette mesi dopo la notifica degli atti giudiziari – hanno dichiarato il sindaco e i consiglieri di maggioranza – è stato lo stesso Pubblico Ministero ad analizzare i documenti proposti ed a valutare la correttezza del nostro operato, riconoscendo l’utilità di quanto fatto per il bene collettivo di Camerota. Per i consiglieri comunali di opposizione Guzzo, Infantini, Del Gaudio e Laino, che avevano denunciato un presunto abuso d’ufficio ed ipotizzato chissà quali interessi privati nelle vicende pubbliche che riguardano riscossione coattiva, parcheggi, ecc…, valga come l’ennesima conferma che a Camerota da oltre quattro anni le cose si fanno per bene. I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita. Questo è un risultato che conferma l’inutilità di un’opposizione fatta senza conoscenza degli atti e senza analisi approfondita, che scrive ricorsi, avvelena i pozzi e poi rimane sempre con un pugno di mosche in mano».

«Ringraziamo gli avvocati Marco Sansone, Carmine Caputo e Rosario Pirrone – chiosano i membri della maggioranza – che, fin dal primo giorno, hanno svolto il proprio lavoro con professionalità e competenza. Valuteremo senza dubbio (ove non lo facesse la Procura d’ufficio) di tutelare immagine e reputazione attraverso una denuncia per calunnia».

Molto soddisfatto anche il dott. Giovanni Castaldi, responsabile dell’ufficio Finanziario dell’Ente: «Giornate come queste ripagano degli sforzi e dei sacrifici quotidiani di chi non conosce altro che lavoro, dedizione ed onestà e generosamente si mette al servizio di tutti usando un’unica direttiva: la legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home