Attualità

Caso Soget Camerota, archiviata posizione sindaco e consiglieri: «Tutto regolare»

“I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2021

Si erano detti sin da subito sereni il sindaco e i consiglieri di maggioranza, che – insieme al responsabile dell’ufficio Finanziario del Comune di Camerota – avevano avuto modo di chiarire, documenti alla mano, che l’azione amministrativa non solo era lecita, ma si è rivelata anche a favore della collettività, essendo riusciti, con gli strumenti previsti dalla legge, a far risparmiare oltre due milioni di euro solo nei primi due anni (quasi sei sino alla fine del contratto) ai cittadini di Camerota.

Bene ha fatto, dunque, il Comune di Camerota a rinegoziare il contratto troppo oneroso per le casse comunali e per i cittadini. Nessuna ipotesi di reato, nessuna condotta errata, nessuna responsabilità.

«Siamo particolarmente soddisfatti. Poco più di sette mesi dopo la notifica degli atti giudiziari – hanno dichiarato il sindaco e i consiglieri di maggioranza – è stato lo stesso Pubblico Ministero ad analizzare i documenti proposti ed a valutare la correttezza del nostro operato, riconoscendo l’utilità di quanto fatto per il bene collettivo di Camerota. Per i consiglieri comunali di opposizione Guzzo, Infantini, Del Gaudio e Laino, che avevano denunciato un presunto abuso d’ufficio ed ipotizzato chissà quali interessi privati nelle vicende pubbliche che riguardano riscossione coattiva, parcheggi, ecc…, valga come l’ennesima conferma che a Camerota da oltre quattro anni le cose si fanno per bene. I nemici vanno perdonati ma non vanno dimenticati mai i loro nomi. Specie quando sono nemici del popolo, del territorio e di chi vi abita. Questo è un risultato che conferma l’inutilità di un’opposizione fatta senza conoscenza degli atti e senza analisi approfondita, che scrive ricorsi, avvelena i pozzi e poi rimane sempre con un pugno di mosche in mano».

«Ringraziamo gli avvocati Marco Sansone, Carmine Caputo e Rosario Pirrone – chiosano i membri della maggioranza – che, fin dal primo giorno, hanno svolto il proprio lavoro con professionalità e competenza. Valuteremo senza dubbio (ove non lo facesse la Procura d’ufficio) di tutelare immagine e reputazione attraverso una denuncia per calunnia».

Molto soddisfatto anche il dott. Giovanni Castaldi, responsabile dell’ufficio Finanziario dell’Ente: «Giornate come queste ripagano degli sforzi e dei sacrifici quotidiani di chi non conosce altro che lavoro, dedizione ed onestà e generosamente si mette al servizio di tutti usando un’unica direttiva: la legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home