Cilento

Presunta violenza a studenti di Caselle in Pittari: chiesta condanna per le maestre

Presunte violenze nella scuola di Caselle in Pittari. Chiesta condanna per tre maestre. Ad ottobre prossima udienza

Redazione Infocilento

24 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. E’ di due anni e otto mesi la condanna richiesta dal Pm del Tribunale di Lagonegro, Giovanna Lerosa, per le tre maestre della scuola primaria di Caselle in Pittari accusate di maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione su otto alunni. Per una quarta insegnante, invece, la Procura ha chiesto l’assoluzione.

InfoCilento - Canale 79

Violenza su studenti: accusate le maestre

I fatti per i quali le maestre sono accusate risalgono al periodo compreso tra il 2011 e il 2014. Un anno dopo il rinvio a giudizio per Rina Lovisi (difesa dagli avvocati Plaitano e Tedesco) Rosa Fiscina (difesa da Maldonato), Ines Stella (Cennamo) ed Anna Gerardina Torre (Arnone e Pellegrino).

Inizialmente era stato richiesto il processo anche per l’ex dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Caselle in Pitarri, Biagio Bruno (difeso dall’avvocato Tancredi), per non aver preso provvedimenti nei confronti delle insegnanti dopo le segnalazioni dei genitori.

Le indagini e il processo

L’attività investigativa era partita dalla denuncia di tre mamme di bambini che frequentavano l’istituto di Caselle in Pittari. Queste notarono strani comportamenti dei loro bambini. Così, a seguito dell’attività investigativa, finirono sotto accusa quattro maestre.

Il processo, avviato presso il Tribunale di Lagonero, ha permesso di ascoltare diversi testimoni e di visionare le immagini riprese dalle telecamere nascoste. Ieri, poi, la richiesta del Pubblico Ministero Giovanna Lerose di condanna per 3 delle quattro insegnanti.

A rappresentare i genitori gli avvocati Giuseppe Vallone e Giuseppe Cassese. A fine ottobre nuova udienza. Spetterà alle difese e alle parti civili prendere la parola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home