Attualità

Agropoli, multe ai fedeli: parroco interrompe l’omelia

Multe alle auto in sosta, il parroco ha dovuto sospendere l'omelia per il caos che si era creato all'esterno della Chiesa

Sergio Pinto

20 Settembre 2021

Chiesa San Francesco Agropoli

AGROPOLI. Multe alle auto dei fedeli parcheggiate nei pressi della Chiesa, il parroco costretto ad interrompere l’omelia. E’ accaduto domenica pomeriggio presso la chiesetta di San Francesco.

Multe ai fedeli: il caso

A causa dell’assenza di adeguate aree di sosta, chi si reca a messa è costretto a parcheggiare lungo la strada provinciale che collega il porto con Trentova. Ciò determina un restringimento della carreggiata che ieri avrebbe addirittura impedito la corretta circolazione del traffico.

Quando gli uomini della Polizia Municipale di Agropoli sono giunti sul posto hanno fischiato per richiamare i proprietari delle auto. Ciò ha attirato l’attenzione dei fedeli creando momenti di confusione all’interno della Chiesa.

Le polemiche

Il parroco don Carlo Pisani ha così fermato le celebrazioni e si è recato all’esterno insieme ad alcuni fedeli per provare a capire cosa fosse successo. «Abbiamo invitato i proprietari delle auto a spostare le vetture e a parcheggiarle in una zona più consona, ma alcuni di loro nonostante i richiami non hanno voluto farlo», fanno sapere dal comando. Ecco, quindi, che sono scattate le multe.

Ciò ha provocato momenti di tensione ma alla fine la calma è stata ristabilita e la messa ha potuto riprendere anche se qualcuno, infastidito per l’accaduto, ha scelto di andare via.

Non sono mancati malumori tra i multati e gli altri parrocchiani. «Si tratta soltanto di un’ora, dalle 18 alle 19, potrebbero chiudere un occhio considerato che non ci sono parcheggi altrove e bisogna necessariamente parcheggiare lungo la strada», dice uno dei fedeli presenti alla messa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home