Altri Sport

LIVE | Agropoli, oggi il via della Serie B di atletica: gli aggiornamenti in diretta

Gli aggiornamenti in diretta sul campionato di Serie B a squadre di atletica leggera in corso di svolgimento ad Agropoli.

Christian Vitale

18 Settembre 2021

atletica-agropoli

Cominciano oggi ad Agropoli per l’atletica leggera i campionati italiani assoluti di società di Serie B. Ventiquattro i team, dodici maschili ed altrettanti femminili, impegnati sulla pista “Pietro Paolo Mennea” situata all’interno dello stadio “Guariglia”. L’inizio delle gare è previsto alle ore 14:00 con chiusura fissata intorno alle 19:00.

Agropoli: oggi al via la Serie B di atletica

La Serie B di atletica al via oggi ad Agropoli prevede ben 19 gare in programma, con il resto del palinsesto che si chiuderà nella mattinata di domani. Per tutti i risultati è possibile consultare questo link.

Lanci: Martello Femminile

Prima Ilaria Marasso (Cus Genova) con 51 metri e 46 centimetri. Seconda Marika Sironi con 51 metri e terza Marta Redaelli in 50 metri e 83 centimetri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri con ostacoli donne

A vincere è stata Marini Elena (Team Treviso) che ha corso la sua batteria in 14.13. Seconda Veronica Besana con 14.26 e terza Malina Lenuta Berinde in 14.61.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 110 metri con ostacoli uomini

Primo è stato Falasca Riccardo (Aterna Pescara) in 15.21 con secondi pari merito  in 15.70 Francesco Rettori e Alessio Comel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri piani donne

A vincere è stata Caterina Fasciani Ruggeri (Nissolino Sport) in 11.95, seconda  Ilaria Elvira Alcame in 12.14 e terza Martina Bertella con il crono di 12.44.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri piani uomini

Primo è stato con il tempo di 10.64 Micheal Dwabena Kyereme (Montanari Gruzza). Secondo Tommaso Fornesi in 10.69 e terzo Lorenzo Donati in 10.84.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

 

Velocità: 400 metri piani uomini

Primo Zunnino Marco (Atletica Arcobaleno Savona) in 48.87 secondo Gaggioli Wilhelm Jacopo in 49.56 terzo Puca Samuele in 49.72.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 1500 metri piani donne

Prima con 4 minuti 33 secondi e 10 centesimi Naimana Cavaline (Unicusano Livorno). Seguono Castelli Marta in 4:42.50 e Renna Laura in 4:44.49.

Velocità: 400 metri piani donne

A vincere è stata Boleso Clarissa (Lecco-Colombo Costruzioni) in 55.58 seguita da IRNETTA Alessia Irnetta in 55.59 e Stefania Biscula in 56.98. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Lanci: Disco Uomini
Vince con la distanza di 44 metri e 75 centimetri Fassina Andrea (Team-A Lombadia) secondo Buzzanica Gioele con 44.15 e terzo Francesco Mazzoccato con 40.23.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Salti: Triplo donne

Prima Popoviceva Viktorija (Cus Catania) con 12 metri e 18 metri. Seconda Naldi Cecilia con 12.20 e terza Santambrogio Chiara con 11.52.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 1500 metri piani uomini

Vince Nicolai Roberto (Atletica Spezi) con il tempo di 3:59.59 seguono Ghergut Emanuel Daniel con 3:59.62 e Alliegro Francesco con 3:59.81

Tremila Siepi: donne

Prima Pastorelli Elisa (Lecco-Colombo Costruzioni) in 11:25.53. Seguono in 11:47.69 Tasca Clara e con 12:01.54 Levchuk Alexandra.

Tremila Siepi uomini

Vince Gasmi Abderrazzak (Atletica Futura Toscana) in 9:18.46 segue Tito Marteddu in 9:23.50 e Roberto Boni in 9:30.94.

Lanci: peso donne

Prima Murniece Auce (Cus Catania) con la misura di 12 metri e 72 centimetri. Seguono Elena Bosco in 11.96 e  Silvia Crippa in 11.88.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

 

Salti: asta uomini

Vince Flemac Matteo (Gran Sasso Teramo) con 4 metri e 50 saltati seguito da Alessandro Pancalli 4.30 e Sostero Edoardo Carlo 4.10.

Salti: alto donne

Prima Idea Pieroni (Atletica Lucca) con 1 metro e 79 centimetri seguita da Alessia Palmaccio con 1.77 e Chiara Crippa 1.66.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Lanci: giavellotto uomini

Successo per Lorenzo Bruschi (Saronno L.) con un lancio di 64 metri e 83 centimetri seguito da Vivaldi Francesco con 61.06 e Valentini Francesco con 53.16.

Salti: triplo uomini

Successo per Chahboun Mohamed Reda (Unicusano Livorno) con  15.71 seguito da Magnini Stefano con 15.15 e Ruffilli Riccardo 14.38.

Marcia 5000 donne

Prima Iorini Sofia con 26:11.96 (Unicusano Livorno) seguono Enrica Desiree Di Maria con 27:22.84 e Pisano Arianna in 28:07.60.

Marcia 5000 uomini

Successo per Picchiottino Gianluca (Unicusano Livorno) con 22:10.17 seguito da Bozzolan Pietro in 24:25.19 e Famularo Matteo in 24:34.05.

Staffetta 4X100 donne

Prima la Nissolino Sport in 47.31 seguita da Lecco Colombo in 47.75 e Team-A Lombardia in 48.85

Staffetta 4X100 uomini

Successo per la Saronno Libertas in 41.29 seguita da  Nissolino Sport 41.69 e Aterno Pescara in 41.99.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home