• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento protagonista della Crociera dei valori: un viaggio sulle rotte di Enea

Dal 23 al 26 settembre la Crociera dei valori per promuovere i valori dell'incontro, del dialogo e della mescolanza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Settembre 2021
Condividi

La Campania protagonista del viaggio di Enea, da Troia all’Italia. Dal 23 al 26 settembre, infatti, prenderà il via la “Crociera dei valori”, una navigazione nei luoghi simbolo del viaggio dell’esule troiano cantato da Virgilio, da Scario attraverso Palinuro, Acciaroli, Sorrento e Bacoli per approdare a Pozzuoli dove si svolgerà la prima regata sportiva Rotta di Enea. L’iniziativa è promossa dall’Associazione la Rotta di Enea.

La Crociera dei valori: l’iniziativa

La costa del Cilento non può non essere protagonista. Essa, infatti conserva la memoria di Palinuro, mitico nocchiero di Enea e la Campania tutta rappresenta un crocevia emblematico dell’avventura di Enea.

La “Crociera dei Valori”, una replica del viaggio di Enea, vuole promuovere, soprattutto presso le generazioni più giovani i valori dell’incontro, del dialogo, della mescolanza, valori fondanti della cultura e dell’identità mediterranea ed europea. Hedia Mirakaj, addetto culturale dell’Ambasciata d’Albania, ha annunciato l’adesione del Ministero della Cultura albanese al progetto ed ha proposto l’organizzazione di un Meeting Internazionale presso il Parco Nazionale di Butrinto, sito della Rotta e patrimonio Unesco.

Barbara Davidde, Soprintendente nazionale per il patrimonio culturale subacqueo e Soprintendente per le provv. di Taranto e Brindisi ha illustrato il protocollo d’intesa sottoscritto con l’Associazione Rotta di Enea per la valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico marino che si trova nell’itinerario.

Il prof. Ioannis Poulios ha annunciato l’adesione dell’Eforato delle Cicladi e le prospettive di collaborazione con Chania per il 2022, in vista dell’incontro Internazionale degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa nell’ottobre del prossimo anno. Ospite d’onore della tre giorni del Festival sarà l’Ambasciatore di Grecia in Italia Theodore Passas, cui è stata consegnata una targa dell’itinerario culturale La Rotta Di Enea.

“L’area archeologica di Cuma”, ha detto Passas, “ci ricorda le comuni radici mediterranee della civiltà europea e ci ricorda anche, con il viaggi di Enea, la dimensione dell’esilio dalla propria città in fiamme. Una condizione che purtroppo si ripete anche ai nostri giorni e deve vederci impegnati in nome dei valori universali di solidarietà che sono alla base della nostra cultura”.

Il programma

Partenza dal porto di Scario alle ore 8 del 23 settembre, passaggio di Capo Palinuro alle 11, saluti istituzionali e illustrazione del progetto. Il 24 settembre, rotta Acciaroli-Sorrento e tappa alle ore 18 al chiostro del convento di San Francesco. Il 25 settembre, tappa Sorrento-Capo Miseno (Baia di Napoli) e alle ore 18.30 il buffet. Domenica 26 settembre, l’itinerario conclusivo sarà Pozzuoli-Monte di Procida-Quarto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

Treno regionale

Riapre la linea ferroviaria Napoli-Salerno tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna: stop ai disagi

Da venerdì 31 ottobre ripristinata la circolazione dei treni sulla tratta storica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.