Attualità

Inaugurata la nuova sede dell’I.C. Dante Alighieri di Sapri

Nuovo plesso per l'IC Dante Alighieri: «un edificio di nuova generazione ed è un fiore all'occhiello del patrimonio comunale»

Fiorenza Di Palma

15 Settembre 2021

Si è tenuto questa mattina il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico dell’I.C. Dante Alighieri di Sapri. Presenti rappresentanti delle istituzioni locali e del comprensorio e delle altre scuole cittadine. La benedizione è stata affidata al vescovo della diocesi di Teggiano – Policastro Antonio De Luca. A fare gli onori di casa il sindaco Antonio Gentile e la dirigente dell’istituto Maria Teresa Tancredi che si è mostrata felice per l’evento.

«Sono soddisfatta di questo traguardo. Si tratta di un evento importante per tutti noi», ha esordito. La dirigente si è mostrata felice anche per la presenza di tante persone e rappresentanti delle istituzioni che «stanno mostrando vicinanza alla nostra scuola». «Questo è un edificio di nuova generazione ed è un fiore all’occhiello del patrimonio comunale», ha concluso.

Foto di Tonino Luppino

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco di Sapri Antonio Gentile: «oggi è una giornata storica. Restituire scuole moderne e sicure è compito di una amministrazione e motivo di vanto per tutta la città di Sapri».

L’istituto è stato sottoposto ad interventi di abbattimento e ricostruzione.
Era il 2017, infatti, quando l’amministrazione comunale guidata all’ora da Giuseppe Del Medico risultò beneficiario di 3,1 milioni di euro per i lavori al plesso “Ferrari”.

«Con la nuova scuola “Giovanni Ferrari” si conclude un percorso importante per la nostra Città, iniziato molti anni fa, che oggi permette alla nostra comunità di essere orgogliosa di avere due plessi scolastici sicuri e moderni per accogliere i nostri figli.
Un lavoro complesso dove tutti abbiamo fatto la nostra parte con serietà e responsabilità, soprattutto l’istituzione scolastica con la sua Dirigente Prof. Maria Teresa Tancredi ed i genitori, per il raggiungimento di un obbiettivo condiviso che ha richiesto sinergia e collaborazione.
Sono felice ed orgoglioso di aver dato il mio contributo con la candidatura del progetto ed il suo finanziamento arrivato Aprile 2017 dalla Regione Campania, portato avanti e realizzato dall’attuale amministrazione», le parole dell’ex sindaco Del Medico.

Lol plesso ospiterà scuola dell’infanzia e primaria.

Oggi dalle 18 alle 20 tutti avranno la possibilità di visitare l’istituto scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home