Cilento

Ogliastro Cilento, lista LeAli esclusa dal Consiglio di Stato

La lista LeAli non parteciperà alla prossima competizione elettorale. Il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del Tar

Ernesto Rocco

14 Settembre 2021

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Ci sarà una sola lista a concorrere per le prossime elezioni amministrative ad Ogliastro Cilento. Il Consiglio di Stato, infatti, ha accolto il ricorso proposto dal sindaco in carica Michele Apolito e dal candidato primo cittadino Paolo Astone, per la riforma della sentenza del Tar che aveva riammesso la lista “LeAli” (candidato sindaco Vincenzo Oricchio) ricusata dalla commissione elettorale.

Lista LeAli esclusa: le contestazioni

Alla base delle contestazioni talune irregolarità dovute alla mancata apposizione sui documenti del simbolo della lista.

Secondo il Tar le norme che disciplinano la raccolta delle firme per la presentazione delle liste elettorali, «non contengono prescrizioni dettagliate quanto alle modalità da seguire e, soprattutto, alle conseguenze sul piano sanzionatorio di eventuali irregolarità».

Pertanto «l’invalidità delle operazioni può essere ravvisata solo, come è noto, quando manchino elementi o requisiti che impediscano il raggiungimento dello scopo cui il singolo atto è prefigurato, mentre non possono comportare l’annullamento delle stesse operazioni le mere irregolarità, ossia quei vizi da cui non derivi alcun pregiudizio per le garanzie o compressione della libera espressione del voto».

Nel caso specifico, anche senza il simbolo della lista LeAli, sarebbe stato possibile «dedurre la piena ed inequivocabile consapevolezza dei sottoscrittori in ordine alla lista interessata atteso che il modulo ove sono state apposte le sottoscrizioni – oltre a riportare una circostanziata descrizione del contrassegno – contiene l’indicazione delle generalità del candidato alla carica di Sindaco e la puntuale elencazione dei componenti della lista, con specificazione di data e luogo di nascita di ognuno».

La decisione del Consiglio di Stato

Non è così per il Consiglio di Stato che non ha condiviso l’approccio alla questione del Tar, sottolineando invece che «in materia di presentazione delle liste elettorali e delle candidature le forme assumono un contenuto sostanziale, non surrogabile tramite riferimenti esterni al singolo documento, da valutare isolatamente».

«I requisiti di forma, infatti, in tale ambito non assumono un rilievo meramente formale, poiché mirano a garantire la genuinità della sottoscrizione di un atto del procedimento elettorale, particolarmente delicato», osservano ancora i giudici.  «In siffatta particolarissima materia non possono essere applicati i generali principi in tema di semplificazione amministrativa, di dequotazione dei vizi formali e di strumentalità delle forme», si legge nella sentenza.

Da ciò ne discende che «l’omessa apposizione del contrassegno di lista su un modulo recante le firme dei sottoscrittori non costituisce una mera irregolarità e una violazione di una prescrizione formale irrilevante, in quanto la corretta compilazione del modulo in ogni sua parte è funzionale a garantire l’interesse superiore ad una trasparente e corretta competizione elettorale».

Non solo. In merito al caso della lista LeAli, i giudici sottolineano come «la mancata apposizione del simbolo della lista genera un’incertezza assoluta sulla presentazione delle candidature e sulla sottoscrizione dei firmatari della lista, non sanabile attraverso altri elementi identificativi».

Anche se i documenti risultano allegati «essi consentono di avere certezza assoluta sulla consapevolezza della lista di candidati che si andava a sottoscrivere». I giudici del Consiglio di Stato sono chiari: «il contrassegno della lista deve essere apposto sul modulo predisposto, in alto a sinistra, non essendo sufficiente una sua descrizione in altro atto o in altro luogo del documento di presentazione della lista».

Clicca qui per le liste di Ogliastro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home