Cilento

SiAmo Vallo si presenta: insieme per costruire il futuro della città

“L’obiettivo è costruire il futuro di Vallo della Lucania restituendo alla città la centralità che merita”

Redazione Infocilento

13 Settembre 2021

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

“Una lista civica, nata dall’unione di persone con competenze specifiche, ciascuna con un ruolo ben definito e specializzata in un preciso ambito di azione”,

Così SiAmo Vallo, lista a supporto de candidato Marcello Ametrano, si presenta in vista delle prossime elezioni Amministrative. L’intento – fanno sapere – è di mettere a disposizione della comunità idee, forze e competenze per raggiungere uno scopo comune: “costruire il futuro di Vallo della Lucania restituendo alla città la centralità che merita”.

“Siamo donne e uomini che hanno in comune le proprie radici, che in questa città vivono e immaginano il futuro delle proprie famiglie – hanno spiegato i candidati -. Crediamo che il dialogo sia un presupposto imprescindibile per il successo di una squadra e che l’ascolto, la trasparenza e il confronto con i cittadini siano l’unica strada per costruire insieme il futuro di questa città. Lasciamo le provocazioni e gli attacchi personali a chi non ha argomenti e fugge dal confronto con i cittadini, per cui riesce a fare campagna elettorale solo provando a delegittimare gli avversari”.

La pagina Facebook sarà pensata come un luogo di incontro e confronto: “ogni cittadino – spiegano i candidati – può inviarci un messaggio privato per domande, segnalazioni o riflessioni sul presente e sul futuro di Vallo della Lucania: vogliamo capire quali sono le esigenze e le priorità delle famiglie, dei quartieri, dei lavoratori, per discuterne e rispondervi pubblicamente su questa pagina con le nostre proposte concrete. #SiAmoVallo e chiunque vorrà dunque dire la propria sarà sempre il benvenuto: ci trovate tutti i giorni sui social, per strada, nelle piazze e presso la nostra sede”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home