Coronavirus

Dramma in Campania, 28enne positiva Covid muore dopo il parto

Addio a Palma Reale. La giovane non era vaccinata. È deceduta al Policlinico di Napoli

Redazione Infocilento

13 Settembre 2021

Dramma in Campania a causa del Covid. Nelle scorse ore si è registrata la morte di Palma Reale, giovane mamma originaria di Santa Maria Capua Vetere, risultata positiva al covid. Aveva soltanto 28 anni e aveva da poco dato alla luce il suo quarto bambino.

La donna, non vaccinata, era stata trasportata al Policlinico Federico II di Napoli, dove pochi giorni dopo aver dato alla luce il suo bambino, è deceduta. Il bimbo è salvo ed in buone condizioni di salute. Il covid aveva colpito anche altri componenti della sua famiglia.

A rendere nota la vicenda è stata la sorella di Palma Reale che via social ha informato tutto sulle condizioni di Palma: “In tanti mi state scrivendo ed è giusto perché vi ho resi partecipi dall’inizio di questa battaglia del covid-19. Scusate se non rispondo ma ora vorrei solo silenzio per recuperare le forze. Come sto? Il mio cuore si è rotto e la luce si è spenta, ora lei è un angelo”.

Ancora una volta Palma è stata una guerriera fino alla fine. Oggi le lacrime scendono finché possono. Dovevamo fare una grande festa ma non è stato così. Ormai devo pensare a ciò che tu avevi di più caro e te lo giuro che ne andrai fiera”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home