Calcio

Serie A: La Salernitana incassa il poker dal Torino

Bruno Marinelli

12 Settembre 2021

Smaltito il grande entusiasmo per l’arrivo del campione francese Ribery, la Salernitana si rituffava nel campionato dopo la sosta per le nazionali ripartendo dall’ Olimpico di Torino per affrontare i piemontesi di Juric.

Una gara di fondamentale importanza per gli uomini di Castori, ancora a zero punti dopo due partite, anche se nemmeno i padroni di casa se la passavano bene, dato che anche loro dovevano sbloccarsi. Il tecnico dei campani doveva fare a meno degli infortunati Veseli, Aya, Capezzi e Jaroszynski, mentre Djuric ritornava tra i convocati dopo aver saltato la sfida contro la Roma di Mourinho. Nel consueto 3-5-2 il pacchetto difensivo  iniziale davanti a Belec era composto da Gyomber, Strandberg e l’ex parmense Gagliolo. Kechrida e Ruggeri sugli esterni, in mezzo Mamadou Coulibaly, Di Tacchio ed Obi, davanti Simy e Bonazzoli.

Nel Torino problemi sul fronte offensivo: c’era la grande assenza del “gallo” Belotti, fuori per le prossime tre o quattro gare come annunciato da Juric in conferenza stampa oltre a quelle di Zaza, Verdi ed Izzo. 3-4-2-1 per l’allenatore croato: davanti a Vanja Milinkovic Savic, Zima, Bremer e Rodriguez. Singo e Ansaldi alti con Lukic e Mandragora centrali, Pjaca e Linetty agivano dietro l’unica punta Sanabria. Due soli i precedenti in Serie A tra le due squadre, l’ultimo risaliva addirittura al 1948, finì 4-1 per il Torino. Molto più numerose le sfide in B, ben 12 con bilancio in perfetta parità (5 vittorie a testa e due pari).

Arbitrava l’incontro il signor Aureliano di Bologna, direttore di gara con il quale la Salernitana in 14 precedenti aveva perso solo due volte prima di questo match. Il fischietto emiliano veniva coadiuvato dagli assistenti Cecconi di Empoli e Mokhtar di Lecce. Il quarto uomo era Meraviglia di Pistoia, al VAR Banti di Livorno e come Assistente al VAR Valeriani di Ravenna.

La cronaca del match: grande equilibrio iniziale, con la Salernitana che partiva bene con il baricentro alto nei primissimi minuti. Al 19′ primo squillo del Toro con Singo su assist di Ansaldi, palla fuori deviata da Ruggeri. 22′: grande chance per i padroni di casa, ma Pjaca solo davanti al portiere su una bella sponda di Sanabria, mancava lo stop e non riusciva clamorosamente a concludere. Alla mezz’ora ancora Singo era a provarci, conclusione sbilenca che non impensieriva Belec. 33′: Kechrida metteva in area uno spiovente per Bonazzoli, che non riusciva a dare forza al colpo di testa, palla che si alzava sulla trasversale della porta torinista. Al 36′ ingenuità difensiva dei padroni di casa, Milinkovic per giocare la palla con i piedi rischiava l’autogol. Sul successivo corner grandissima occasione per la Salernitana: il colpo di testa di capitan Di Tacchio si stampava sul palo. Al 43′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, questa volta a favore del Torino, batti e ribatti in area, sponda in tuffo di Singo, ma Pjaca non arrivava al tap-in vincente. Era il prologo del vantaggio della squadra di Juric: cross dalla trequarti di Ansaldi e Sanabria, lasciato colpevolmente solo dalla difesa salernitana di testa non si faceva pregare di fronte a Belec, proprio al 45′. Nel recupero del primo tempo si infortunava Ruggeri, che rimediava un problema muscolare e dunque si andava al riposo sul punteggio di 1-0 per il Torino.

Ad inizio ripresa entrava il neo acquisto Ranieri nella Salernitana al posto di Ruggeri. Minuto 55′ ad uscire era anche Simy, poco servito dai compagni, al suo posto c’era Djuric, dentro anche Lassana Coulibaly per Obi.  Al 59′ era proprio il neo entrato ad essere pericolosissimo su cross di Gyomber, spedendo il colpo di testa a lato della porta, attraversando tutto lo specchio della porta. Ghiotta occasione per la formazione di Castori. Al 65′ però arrivava il raddoppio del Torino. Come nel primo tempo difficoltà sulle palle aree per i granata campani, questa volta era Bremer a staccare più in alto di Gagliolo e depositare la palla in fondo alla porta di Belec. Si faceva trovare fuori posizione Kechrida, lasciando troppo libero lo spazio per il cross di Ansaldi. A questo punto Castori faceva esordire Ribery, il campione francese subentrava al nervoso Gyomber, minuto 66. Minuto 75′: buon’ iniziativa dell’ ex Fiorentina che scambiando con Djuric dopo aver portato bene palla, veniva anticipato sul più bello al momento del tap-in vincente. 77′: serpentina di Sanabria, tre contro uno, mancino debole, raccoglieva Belec senza problemi. Un minuto dopo destro dal limite di Di Tacchio dopo una palla persa da Pobega, destro ribattuto, poi conclusione di Lassana Coulibaly, bloccava Milinkovic. All’ 86′ il Torino calava il tris con il classe 99 Pobega: il centrocampista in prestito secco dal Milan sfruttava un batti e ribatti in area, con una difesa granata in totale catalessi, troppo facilmente non lasciava scampo a Belec. Questo era il decimo gol incassato in tre partite, che diventava undicesimo, in pieno recupero. Lukic bruciava Gagliolo e solo davanti a Belec si involava segnando la sua rete. Notte fonda per la Salernitana che poteva quindi pensare solo alla prossima partita, in programma sabato all’ Arechi contro l’ Atalanta. Inizio di stagione difficile dunque per la truppa di Castori che dovrebbe fornire prestazioni almeno più grintose per provare ad avere chance di salvezza di quì alla fine della stagione.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez (61′ Buongiorno); Singo, Lukic, Mandragora, Ansaldi (75′ Aina); Linetty (73′ Pobega), Pjaca (74′ Praet); Sanabria (86′ Rincon). A disp. Berisha, Gemello, Djidji, Buongiorno, Aina, Vojvoda, Pobega, Rincon, Praet, Brekalo. All. Ivan Juric.

SALERNITANA (3-5-2): Belec: Gagliolo, Strandberg, Gyomber (66′ Ribery); Kechrida, Coulibaly M. (84′ Schiavone), Di Tacchio, Obi, Ruggeri (46′ Ranieri); Bonazzoli, Simy (55′ Djuric). A disp. Fiorillo, Russo, Delli Carri, Gagliolo, Coulibaly L., Kastanos, Schiavone, Zortea, Djuric, Ribery, Vegani. All. Fabrizio Castori.

Marcatori: 45′ Sanabria, 65′ Bremer, 86′ Pobega, 91′ Lukic

Ammoniti: Bonazzoli, Gyomber (S)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Gelbison, come direttore tecnico arriva l’ex Salernitana Enrico Coscia

La Gelbison Calcio ha annunciato una novità di spicco per il proprio staff tecnico: Enrico Coscia, figura di comprovata esperienza e stima nel panorama calcistico italiano, entra a far parte del club con […]

Salernitana, colpo a centrocampo: arriva De Boer

La Salernitana annuncia l’acquisto di Kees De Boer. L’ex Ternana si è legato alla causa granata fino al giugno 2027 con opzione di rinnovo automatica, legata al raggiungimento di obiettivi […]

Carmine Infante

08/07/2025

Feldi Eboli, il progetto rossoblù continua: rinnovo biennale per mister Luciano Antonelli

Nativo di Buenos Aires, l’allenatore argentino dopo i successi in Sudamerica è arrivato a Eboli con tanta passione, umiltà e voglia di stupire

Mercato Santa Maria: arriva anche la firma del difensore Stefano Di Genio

Tanta voglia di mettersi in gioco per il calciatore che, nella sua carriera, ha vestito per anni la maglia della Calpazio

Torna alla home