Alburni

Ottati: acquisito al patrimonio comunale un bene immobile abbandonato

Il comune di Ottati ha acquisito un bene immobile inutilizzato, per funzioni sociali e per valorizzare il territorio.

Roberta Foccillo

12 Settembre 2021

Elio Guadagno sindaco Ottati

OTTATI. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Elio Guadagno, ha detto si all’acquisizione al patrimonio comunale di un bene immobile abbandonato. Si tratta di un edificio sito nel centro storico, in via Sant’Antuono e di proprietà della Coop Fra Produttori di Olive

L’importanza di valorizzare il territorio: questo l’obiettivo del progetto dei lavori

Rimanendo in tema di valorizzazione del centro storico e del territorio, si è ritenuto di procedere alla predisposizione di un regolamento che disciplini l’acquisizione al patrimonio Comunale, la riqualificazione e il riuso di beni in stato di abbandono nel territorio Comunale.

“Negli ultimi anni si è constatato che nel comune di Ottati sono presenti beni inutilizzabili, di proprietà pubblica o privata, alcuni dei quali, attualmente, si trovano in totale abbandono; questo determina quindi uno stato di grave degrado urbano, danni per l’ambiente, pericoli per l’incolumità oltre che occasioni per attività e comportamenti illeciti”.

Ecco come verranno utilizzati i beni immobili

Per questo motivo, è chiaro che il recupero e la riutilizzazione dei beni in questione, rappresenti una valida occasione sia per riqualificare spazi urbani degradati, restituendo un decoro urbano, sia un’opportunità di occupazione e di impresa. Anche di attività sociale, culturale e sportiva.
Assumono rilievo, in particolare, immobili sia di grandi che di modeste dimensioni; quali edifici destinati ad attività industriali e commerciali ed oggi non più utilizzati per questioni legate al mercato o per l’inadeguatezza tecnologica.

Il territorio comunale appartiene alla collettività amministrata e che la cessione in proprietà privata, avviene per assicurare, come unico scopo, la funzione sociale. E’ opportuno procedere alla messa in sicurezza del sito, al fine di eliminare pericoli e rischi esterni. Pertanto il comune di Ottati ha acquisito il bene immobile abbandonato per esigenze pubbliche ed è finalizzato alla valorizzazione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home