• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: truffa ai danni di enti previdenziali, c’è la prescrizione

Si chiude una vicenda iniziata nel 2013 e che vedeva coinvolte oltre 40 persone finite al centro di una indagine per truffa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Settembre 2021
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Si conclude il processo relativo all’operazione Molière. I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania (presidente del consiglio Getano De Luca) hanno emesso sentenza con la quale ha dichiarato estinti tutti i reati a carico degli imputati per intervenuta prescrizione.

Truffa ai danni di enti previdenziali: i fatti

I fatti risalgono al 2013 quando oltre 40 persone finirono al centro di una inchiesta per una maxi truffa agli enti previdenziali. L’operazione “Molière”, condotta dal personale della Capitaneria di Porto di Salerno, aveva interessato in particolare le località cilentane di Casal Velino, Scario e Policastro, dove tre società operavano con le loro navi passeggeri.

Secondo l’accusa i periodi di malattia dei vari dipendenti coinvolti arrivavano a superare il 60% del periodi di imbarco, con marittimi che incassavano contemporaneamente l’indennità di disoccupazione sebbene percepissero anche quella di malattia.

I coinvolti

A percepire le indennità, secondo gli inquirenti, non sarebbero stati solo i lavoratori: gli armatori coinvolti nell’inchiesta avrebbero tenuto per sé una consistente parte delle cifre. Dei 45 indagati 33 erano stati raggiunti da obbligo di firma, 5 erano stati ristretti in carcere (due armatori di Scario e uno di Casal Velino, la convivente di uno dei tre e il medico), 4 ai domiciliari (un funzionario Inail e tre medici). Il blitz aveva inoltre determinato l’interdizione di otto soggetti (tra medici, funzionari dell’Inail e dirigenti del Sasn di Napoli) dall’esercizio dell’ufficio e dal servizio pubblico esercitato.

Le accuse

«Pur di frodare quanto più possibile produceva i falsi certificati soprattutto in giorni festivi e prefestivi, percependo un più alto compenso per visita effettuata», si leggeva nei fascicoli dell’indagine. Dal quadro investigativo, inoltre, era emerso che le coordinate bancarie dove l’Inail versava le indennità di malattia non erano quelle di un conto corrente, ma di carte prepagate risultate in mano ad un unico soggetto. Il medico fiscale, oltre a certificare le false malattie, dichiarava di aver percorso in totale ben 5929 chilometri, percependo dunque anche le relative indennità.

Il processo, però, si è concluso con la prescrizione. A rappresentare gran parte dei coinvolgi gli avvocati Franco Maldonato e Domenico Antonio D’Alessandro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.