Attualità

La villa comunale di Sanza si rifà il look

Nella villa comunale panchine e tavolini di servizio; giochi ed altalene per i bambini

Comunicato Stampa

9 Settembre 2021

Villa comunale Sanza

SANZA. Arredata la villa comunale di piazza San Francesco. Un luogo di ritrovo per famiglie e giovani; l’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, completa un altro tassello del programma di servizi offerti alla comunità.

E’ in corso, manca davvero poco, al completamento dell’arredamento della villa comunale di piazza San Francesco, con l’istallazione di panchine e tavolini di servizio; giochi ed altalene per i bambini. Inoltre la stessa area è stata arricchita da un campo da tennis regolamentare.

“Una gran bella soddisfazione vedere famiglie con i propri piccoli frequentare assiduamente la villa comunale che finalmente è divenuta quel luogo di ritrovo e di svago per giovani e famiglie – ha commentato il sindaco Vittorio Esposito – un plauso va ai consiglieri comunali che con impegno hanno curato la realizzazione dell’intervento. Manca davvero poco al termine dei lavori, ancora l’istallazione di un gazebo e poi l’area sarà arricchita anche da alcuni alberi in età già avanzata per favori la presenza di ombra e frescura in villa”.

“L’idea generale è stata quella di preservare un luogo che oramai è divenuto l’area per eventi e manifestazioni, quindi è stata mantenuta l’area da adibire a concerti ed iniziative, contestualmente però, grazie a fondi ricevuti dal un progetto candidato e finanziato dal GAL Vallo di Diano, l’area è stata dotata di servizi ludici e per lo svago  – prosegue Esposito – Si concretizza, passo dopo passo, la nostra visione di comune che si ispira alla bellezza dei luoghi ed alla qualità della vita”.

“Nel mentre si sta provvedendo a riqualificare anche l’area del campetto sportivo di via San Vito. Ancora un passo in avanti dunque per costruire insieme la comunità dell’accoglienza” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home