Attualità

“Settembre Culturale”: ieri la presentazione de “Il caso Liggio” del Generale Milillo

Ieri sera, presso il Castello di Agropoli, il Generale di Brigata in congedo Gianfranco Milillo, ha presentato il suo libro "Il caso Liggio".

Roberta Foccillo

8 Settembre 2021

AGROPOLI. Proseguono gli incontri della XIV edizione del “Settembre Culturale” presso la suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese.

La rassegna, ogni sera, sta attirando sempre più presenze, tanti sono gli ospiti che si alternano sul palco per presentare i loro libri. Grandi nomi della cultura, dello spettacolo e del giornalismo, regalano, al pubblico, momenti di riflessione.

Ieri sera è stata la volta del Generale di Brigata dei Carabinieri, in congedo, Gianfranco Milillo che ha presentato “Il caso Liggio”.

Orgoglioso il Sindaco Coppola: queste le sue parole

Quando a presentare un’opera è un nostro concittadino, è sempre motivo di orgoglio e di soddisfazione, sono onorato di essere presente questa sera per ascoltare un’importante pagina della storia italiana e ringrazio il Generale Milillo per aver scelto proprio questo salotto per presentare al pubblico il suo lavoro”- queste le parole del primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola.

Attraverso una raccolta di testimonianze, documenti e cronache del tempo, questo libro cerca di far luce su quegli eventi; foschi rapporti di convivenza che contribuirono a costruire intorno al boss una cortina di protezione.

“Vicende storiche che aiutano a capire le dinamiche del passato, tutto ciò che ruota attorno alla mafia, è un libro complesso- afferma Milillo– si fanno dei nomi; quando vado nelle scuole, mi rendo conto che i giovani di oggi non conoscono realmente la storia che ruota attorno alla criminalità organizzata. Questo è stato uno tra gli stimoli per iniziare a scrivere questo testo, per far conoscere la storia del Mezzogiorno”.

Dopo Il Caso Liggio ecco i prossimi appuntamenti al Castello

Questa sera, alle ore 18.00, presenterà il suo libro, il giornalista- biologo Nutrizionista, Andrea Ricci con “Corrispondenza di guerra”, alle 19.30 arriverà al Castello Eliana Liotta con il suo “Il cibo ci salverà”.

Grande attesa anche per l’appuntamento di domani 9 Settembre alle 18.00 con l’attrice Hildegard De Stefano, protagonista della fiction RAI campione d’incassi: “La Compagnia del Cigno”, che presenterà il suo “Diario musicale”. L’attrice dialogherà con gli studenti del Liceo musicale “A.Gatto”. Alle 19.30 altro appuntamento con Maria Rita Gismondo: “Ombre allo specchio”.

Quella del Settembre Culturale è una rassegna ricca di eventi che si conferma, di giorno in giorno, un grande successo di pubblico a testimonianza che, anche durante periodi storici difficili, ripartire dalla cultura è sempre una buona idea!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home