Attualità

11 anni senza Vassallo, Cgil Agropoli: suo nome non sia strumentalizzato

“Memoria del sindaco pescatore possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica”

Elena Matarazzo

5 Settembre 2021

Angelo Vassallo

“Undici anni di interrogativi irrisolti. È il triste bilancio del tempo trascorso da quel 5 settembre 2010, quando furono esplosi quei nove colpi d’arma da fuoco contro Angelo Vassallo”. Così Luigi Tamasco, segretario Cgil Agropoli e Carmine Parisi, responsabile organizzativo. 

“In questi 11 anni, anche se lo Stato non è ancora riuscito a dare un volto ai colpevoli dell’omicidio del “sindaco pescatore”, tanto è stato fatto per diffondere e tramandare la “bella politica” del primo cittadino di Pollica-Acciaroli: fin dai giorni immediatamente successivi a quell’agguato, infatti, la Cgil organizzò una mobilitazione nazionale che vide la partecipazione ad Acciaroli di moltissimi attivisti del sindacato, oltre che dell’allora Segretario generale, Susanna Camusso”, prosegue la nota. 

E, oggi come allora, la Cgil di Agropoli continua a dare il proprio contributo per difendere il Cilento da ogni tentativo di contaminazione da parte della criminalità.

Poi il monito del sindacato: “Occorre, però, fare attenzione anche ai pericoli di strumentalizzazione cui vicende simili possono essere oggetto”.

Tamasco e Parisi concludono: “Anche nel Cilento, talvolta, capita di assistere all’azione di esponenti politici che, pur professando ideologie davvero poco affini a quella del compianto Angelo Vassallo, sembrano utilizzare la sua figura soprattutto come argomento di lotta politica.

Non è un atteggiamento edificante, nè per le persone nè per il territorio.

Pertanto la Cgil di Agropoli, nell’auspicare che sia fatta al più presto piena luce su questo tragico delitto, si augura che la memoria del “sindaco pescatore” possa diventare davvero patrimonio comune, al di sopra di qualsiasi logica speculativa”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home