Attualità

Acciaroli: “La festa della speranza” in ricordo di Angelo Vassallo | 5 Settembre

Il 5 settembre, ad Acciaroli ci sarà la festa della speranza in ricordo di Angelo Vassallo.

Roberta Foccillo

4 Settembre 2021

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Ambientalista, pescatore di professione, sindaco della cittadina cilentana di Pollica, Angelo Vassallo fu ucciso la sera del 5 settembre 2010, mentre stava facendo rientro a casa in auto, dove venne raggiunto da nove colpi di pistola esplosi da mani armate ed ancora ignote.

Oggi, a distanza di 11 anni dal barbaro assassinio sul quale indagano gli inquirenti della Procura della Repubblica di Salerno e la Commissione Parlamentare Antimafia, l’omicidio resta ancora avvolto da tante ombre e depistaggi. A chiedere verità e giustizia per la morte del sindaco pescatore, la Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco pescatore” presieduta da Dario e Massimo Vassallo, che da 11 anni vede impegnata società civile e Istituzioni italiane e straniere ricordare il sindaco di Pollica e chiedere che venga fatta giustizia sulla sua morte.

Ed è in ricordo dell’amato primo cittadino cilentano, simbolo di un nuovo modello culturale di tutela dell’ambiente e del mare, che anche quest’anno, si svolgerà la Festa della Speranza.

L’evento, organizzato dalla Fondazione Vassallo avrà inizio alle ore 19.30 con la celebrazione di una messa in ricordo del sindaco. Alle 20.15 invece, l’evento si sposterà sul palco del porto di Acciaroli. Ad aprire la serata, i saluti del sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Seguirà la cerimonia di assegnazione del Premio letterario e culturale speciale Angelo Vassallo; condotto dai docenti Fausta Altavilla e Antonio Scarfone, giunto alla sua seconda edizione.

Alle ore 20.45, la giornalista Mariateresa Conte modererà il convegno dal tema “Il sistema Cilento”. Tra i relatori, il presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, l’avvocato e già segretario comunale Gerardo Spira, il presidente dell’associazione “Radici” Carmine Cocozza, ed il consulente della commissione parlamentare antimafia ed espero conoscitore del fenomeno del gioco d’azzardo Filippo Torrigiani. Presenta l’evento Giovanna Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home