• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme truffe telefoniche ad Agropoli

Nuovo allarme truffe telefoniche ai danni di anziani nella giornata di ieri. Diversi i casi segnalati. Per fortuna nessuno andato in porto

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 3 Settembre 2021
Condividi

AGROPOLI. Nella giornata di ieri sono state tentate delle truffe telefoniche ai danni di due anziane di Agropoli. Il primo caso riguarda una donna che ha ricevuto una chiamata sul telefono fisso in cui si è sentita più volte chiamare “nonna” e ha subito pensato trattarsi del nipote.

Truffe telefoniche: il modus operandi dei malfattori

Questa voce, fingendosi il nipote, ha affermato di non poter ritirare un pacco perché si trovava fuori casa in quel momento, quindi le ha chiesto di poterlo far consegnare a casa sua. In caso contrario, avrebbe perso il pacco e l’anticipo già versato di 500 euro.

Alla donna è stato quindi chiesto il numero di cellulare per poter essere contattata dal consegnatario. Mentre la telefonata era ancora in corso, ha squillato infatti immediatamente il cellulare e le è stato richiesto l’indirizzo di casa per la consegna.

Subito dopo le è stata però richiesta una somma di 4.800 euro per il ritiro del pacco e a questo punto la malcapitata ha capito trattarsi di una truffa.

Le altre segnalazioni

Una situazione analoga è avvenuta più tardi anche ai danni di un’altra anziana di Agropoli. Alla donna ha risposto la stessa voce fingendosi il nipote e sostenendo di aver bisogno di soldi oppure di oro in alternativa.

Stando alle segnalazioni presenti sui social, però, questi casi non sarebbero isolati ma i tentativi di raggiro nella giornata di ieri sarebbero stati molteplici. L’inivito è sempre quello di fare attenzione e a diffidare da chiede denaro – soprattutto cifre ingenti – per la consegna di un pacco.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.