Attualità

Sala Consilina: nasce “L’amico della porta accanto” uno sportello di ascolto

Nasce a Sala Consilina lo sportello amico, rivolto agli anziani con fragilità, le domande potranno essere presentate fino al 3 Settembre.

Roberta Foccillo

2 Settembre 2021

Assistenza domiciliare

SALA CONSILINA. L’amministrazione comunale, ha scelto di dare il via un servizio per anziani e persone con disabilità denominato “L’amico della porta accanto”, l’obiettivo dell’iniziativa è quella di fornire ad anziani e disabili un supporto e una compagnia nelle loro case, favorire la loro partecipazione alla socialità negli spazi pubblici e migliorare la qualità dei servizi sociali nel territorio.

Lo sportello d’ascolto è rivolto ai cittadini anziani e disabili residenti nel Comune di Sala Consilina. In condizioni di autonomia personale e sociale ridotta o compromessa legata all’età; all’eventuale patologia, con condizioni sociali e familiari precarie.

Raccolte le esigenze sarà organizzata l’erogazione delle prestazioni a favore di soggetti ammessi alla fruizione del servizio in base al numero di istanze.
La domanda di interesse potrà essere presentata direttamente dall’interessato, da un familiare entro il 4° grado. Le finalità saranno: aiutare le persone in difficoltà nella socialità, nell’aiuto per acquistare farmaci, spesa alimentare , assistenza agli animali domestici, attività di compagnia presso il domicilio.

Saranno ammessi ai servizi solo le persone residenti nel comune di Sala Consilina; con disabilità certificata dalla legge, oppure con un’età maggiore di 65 anni in condizioni di fragilità.
Potranno essere presentate all’indirizzo: e.cardinale@comunesalaconsilina.it oppure telefonare al numero 0975 525293 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissata per il 3 Settembre 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home