Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza Afghanistan: Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni in campo

“La crisi umanitaria scaturita dalla tragedia che il popolo afghano sta vivendo in questi giorni drammatici, pretende che anche il nostro territorio faccia la propria parte”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 31 Agosto 2021
Condividi

“La crisi umanitaria scaturita dalla tragedia che il popolo afghano sta vivendo in questi giorni drammatici, pretende che anche il nostro territorio, terra di accoglienza e generosità, faccia la propria parte, nel segno della solidarietà”. Con queste parole il Presidente del Consorzio, Vittorio Esposito, ed il Cda, hanno provveduto ad inviare una nota ai sindaci del comprensorio del Consorzio Sociale, Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, che in queste ore è impegnato nel coordinamento di un Piano di accoglienza ed assistenza dei profughi afghani, soprattutto famiglie e bambini, che arrivati in Italia negli ultimi giorni, presto saranno dislocati nelle destinazioni di accoglienza, anche in Campania. 

Per questi motivi, Il Consorzio ha chiesto ai Comuni di fornire alcune informazioni utili che contribuiranno ad avere un quadro di dettaglio del sistema di accoglienza che il territorio sarà in grado di offrire. Nei prossimi giorni il Consorzio raccoglierà le informazioni pervenute e strutturerà il Piano di accoglienza profughi che sarà trasmesso alla Prefettura di Salerno ed al Ministero degli Interni.

Nel mentre, considerando le molteplici richieste di informazione da parte di singoli cittadini, associazioni e cooperative sociali, volenterosi di dare il proprio contributo e sostegno alle iniziative umanitarie in atto, il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, da oggi ha attivato una mail dedicata dove inviare la propria adesione e messa disposizione per collaborare alle diverse iniziative che saranno poste in essere nei prossimi giorni.

La mail è: emergenza2021@pianosociales10.it

Impegnati in prima linea nel coordinamento delle attività il vice-presidente del Consorzio Piano sociale FrancescoManzolillo, esperto del terzo settore, e l’intero Cda, Marzia Manilia, Domenico Barba e Antonio Filpo, con il supporto del direttore del Consorzio, Antonio Florio.

“E’ un gioco di squadra il nostro; il contributo e l’operatività di ognuno diviene forza propulsiva per tutti – ha affermato il presidente Esposito – Sono ore febbrili dove tutti sono impegnati nel dare il massimo. Questo fa onore al nostro territorio, ai nostri concittadini, la nostra è terra di accoglienza e solidarietà” ha concluso il presidente Vittorio Esposito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.