Attualità

Studenti e ricercatori per una settimana nel borgo di Tortorella

A Tortorella torna la Scuola estiva sul metodo e la ricerca

Comunicato Stampa

30 Agosto 2021

Al via, dunque, la XVII edizione della “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno e l’associazione Paideia da un’idea di Alberto Marradi, professore ordinario di Metodologia delle scienze sociali all’Università di Firenze.

Si parte lunedì 30 agosto alle ore 18 con il saluto di benvenuto e la visita guidata nel centro storico di Tortorella, con il professore Gianluca Berardi. Martedì gli AcCorDian si esibiranno in concerto alle 21.30 in piazza Scipione Rovito. Mercoledì alle 16 si terrà l’escursione naturalistica in località Pedali, mentre giovedì 2 settembre, a partire dalle 21:30, sarà l’occasione di vivere una serata di comunità in piazza con l’accompagnamento musicale di Armando. 

Le lezioni, invece, si svolgono presso il Palazzo marchesale, sede ufficiale della scuola estiva. Da molti anni, il Comune di Tortorella, guidato dal sindaco Nicola Tancredi, ospita la scuola estiva che ha vantato la partecipazione di docenti con alto riconoscimento nella comunità scientifica come Bezzi, Bichi, Chiesi, Corbetta, Di Franco, Gasperoni, Giampaglia, Losito, Marra, Mattioli, Montesperelli, Palumbo, Pitrone, Marradi stesso e molti altri. Negli anni, inoltre, si è sviluppata una forte collaborazione con la Scuola e il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno, tanto da portare alla sottoscrizione di un Accordo di Collaborazione tra il Comune di Tortorella e il Responsabile Scientifico del Dipartimento Felice Addeo.

Sono 90 in tutto gli iscritti alla Scuola Estiva, di cui una trentina in presenza. Il resto sarà in smart-working per via del Covid. Una scelta che è resa necessaria sia per non affollare gli spazi della scuola che del borgo. Tutti gli eventi e le lezioni saranno svolte nel pieno rispetto delle norme Anti-Covid-19. Il Comune ha inoltre chiesto il green pass agli studenti che si sono iscritti alla scuola estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home