Cronaca

Auletta: scoperto e denunciato bracconiere

Bracconiere proveniente da Torre del Greco scoperto dai carabinieri. Aveva catturato diversi uccelli utilizzando richiami vivi

Comunicato Stampa

30 Agosto 2021

AULETTA. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla hanno denunciato un bracconiere. L’accertamento ha avuto origine dal controllo del territorio condotto da militari della Stazione Carabinieri di Auletta i quali, lungo la strada statale 19 ter hanno fermato un’autovettura che procedeva in direzione del posto di controllo con andatura incerta.

Alla richiesta dei documenti il conducente, un sessantenne di Torre del Greco, appariva piuttosto nervoso e agitato pertanto i militari, insospettiti, procedevano ad un controllo accurato dell’autovettura. All’interno del portabagagli venivano rinvenuti diversi volatili stipati in piccole gabbie, reti, pali e corde, strumenti chiaramente utilizzati per la cattura di fauna selvatica.

Alla luce di quanto emerso la pattuglia richiedeva il pronto intervento e supporto ai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Polla, specializzati in materia, per proseguire gli accertamenti in caserma.

Le indagini condotte in sinergia dai due reparti dell’Arma hanno consentito di accertare che il bracconiere aveva esercitato una pratica di caccia illegale, nota come uccellagione, attuata con l’impiego di dispositivi fissi, quali le reti ed i richiami acustici, e finalizzata alla cattura indiscriminata e di massa della selvaggina volatile.

Alcuni dei fringillidi catturati, specie la cui illecita detenzione è penalmente sanzionata, venivano inoltre utilizzati quali richiami vivi; due esemplari, infatti, presentavano delle imbracature realizzate con laccetti metallici legati a dei guinzagli che consentivano un movimento limitato ma utile a richiamare altri volatili. Constatato il buono stato di salute e vitalità degli uccelli catturati, gli stessi sono stati rimessi in libertà.

I militari hanno provveduto a porre sotto sequestro gli strumenti illeciti di caccia ed hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il responsabile dei reati di uccellagione e di maltrattamento di animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home