• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Italia di Astor in scena a San Mauro La Bruca

Passione, dolore e sentimento saranno, a seguire, il fulcro dello spettacolo di teatro musicale “L’Italia di Astor”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2021
Condividi

Lunedì 30 agosto ore 21.30, spettacolo teatrale musicale L’Italia di Astor in Piazza Monsignor Allegro a San Mauro La Bruca. Ospite speciale sarà l’antropologa argentina Maria Susana Azzi, una delle più importanti biografe di Piazzolla. La scrittrice presenterà il suo libro “Astor Piazzolla. Una vita per la Musica”, intervistata dal giornalista Nicola Nicoletti. Aneddoti, ricordi e un profilo di un artista che ha nobilitato e internazionalizzato il tango, saranno il cuore della presentazione della ricerca della Azzi. Il libro racconta la vita di Piazzolla e raccoglie le informazioni ricavate da ben 260 interviste a parenti, musicisti, amici, personaggi famosi dell’arte, dello spettacolo e della cultura. Tra questi si ricordano Daniel Barenboim, Kronos Quartet, Al Di Meola, Tonino Guera, Milva, Lalo Schifrin, Georges Moustaki, Plácido Domingo, Carter Brey, Leandro “Gato” Barbieri.

Passione, dolore e sentimento saranno, a seguire, il fulcro dello spettacolo di teatro musicale “L’Italia di Astor” ideato da Diego Moreno e Alina Di Polito, in occasione dei cento anni dalla nascita del geniale compositore e musicista argentino che seguirà alla presentazione. Un omaggio voluto da Artisti Cilentani Associati e dal direttore Artistico Mauro Navarra porterà in scena un racconto originale nel ricordo dell’artista, con un focus incentrato sull’italianità, componente essenziale nella vita dell’autore di numerose e celebri melodie del genio argentino, da Libertango a Oblivion.

Maria Susanna Azzi è una antropologa culturale che fa parte del consiglio della fondazione Astor Piazzolla in Argentina. Ha studiato l’immigrazione Europea in Argentina da diverse prospettive e l’evolversi della cultura musicale, con la sua massima espressione nazionale: il tango. Presenterà il suo libro “Astor Piazzolla, una vita per la musica”, scritto nel 2019 e tradotto in lingua italiana da Edizioni Sillabe. Ad oggi è la più completa biografia su Astor Piazzolla che parla anche del profondo legame di questo grande musicista con l’Italia.

Il Festival Multidisciplinare Mosaici vi aspetta dal 2 luglio al 24 settembre 2021 nelle splendide cornici di Ascea, Camerota, Centola, Cuccaro Vetere, Pisciotta, Roccagloriosa, San Mauro La Bruca. Il festival è candidato al FUS, con un calendario di ventidue appuntamenti all’insegna del Teatro, della Musica e della Danza nel segno della ripartenza del settore artistico, della cultura e del turismo sul territorio cilentano. Organizzazione – Artisti Cilentani Associati. Direttore Artistico – il maestro Mauro Navarra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan mauro la brucasan mauro la bruca notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.