Alburni

Torna Cilento Destination: tour operator alla scoperta delle bellezze del Cilento

Saranno giornate all’insegna della scoperta e dell’escursionismo, allietate da calici di vini dal sapore delle terre dove sono prodotti.

Ernesto Rocco

27 Agosto 2021

Aquara

E iniziato il count down per la terza edizione di Cilento Destination, il format di promozione del territorio ideato da Vivicilento per far conoscere in maniera “insolita” luoghi, sapori, tradizioni del Cilento il cui fascino per troppo tempo è stato trascurato e che rappresentano una ricchezza da valorizzare.

Vivicilento, in collaborazione con il Cai Montano Antilia ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, propone quest’anno un educational tour finalizzato anche ad attrarre e creare interesse sul turista di nicchia che cerca vacanze fuori dal comune e porterà alla predisposizione da parte dei tour operator coinvolti di un pacchetto turistico completo da proporre nelle principali fiere nazionali ed internazionali.     

Dal 5 all’11 Settembre tour operator, blogger e giornalisti provenienti da tutta Italia vivranno experience cilentane  legate all’enogastronomia, all’escursionismo, alla cultura e più genericamente alla “bellezza” di aree di spiccato interesse eppure per certi versi ancora inesplorate.

Le mete prescelte riprendono e rafforzano il progetto “TRE GROTTE E TRE FIUMI” del 2018, nato intorno ai tre siti di interesse rappresentati dalle Grotte di Castelcivita, Pertosa-Auletta e Morigerati.

Sarà percorso e vissuto a 360 gradi un itinerario che copre la parte interna del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dove ogni grotta è contraddistinta dalla presenza di un fiume: il Bussento a Morigerati, il Tanagro a Pertosa- Auletta e il Calore di Castelcivita.

L’intento è di mostrare ai partecipanti e, tramite loro, a tutti i lettori, followers, turisti e viaggiatori del mondo, la meravigliosa geologia dei luoghi, la natura incontaminata, la presenza antropica secolare.

Il tutto passando per la storia e l’enogastronomia di Aquara, città dell’olio e del vino, dove si vivranno peculiari esperienze legate al “food, wine and oil” ed immergendosi nella cultura a Padula (già candidata capitale della Cultura 2022) con la visita alla sua spettacolare Certosa, ai musei, alla casa di Joe Petrosino, dove l’abile intreccio tra passato e innovazione che ivi è stato predisposto stupirà i visitatori.

Saranno giornate all’insegna della scoperta e dell’escursionismo, allietate da calici di vini dal sapore delle terre dove sono prodotti. Ore dedicate a sorprendenti esplorazioni di grotte millenarie, a movimentate avventure lungo i fiumi protagonisti dell’evento, non senza tuffi, rafting ed acquatrekking e a degustazioni di prelibatezze locali impreziosite dall’oro giallo che insaporisce ogni piatto rendendolo sublime.

Anche quest’anno per ogni giornata ci sarà un breve videoracconto che sarà pubblicato sulla pagina facebook di @CilentoDestination e di @Vivicilento per permettere a tutti gli interessati di seguire le tappe del tour in attesa del video finale.

L’evento itinerante prenderà il via ad Aquara il 5 Settembre dove alle ore 19 ci sarà la Conferenza stampa di presentazione e si concluderà l’11 Settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home