Attualità

Cilento, Suor Francesca diventa avvocato: sarò al fianco dei poveri

La storia di Suor Francesca. Il diritto la sua seconda vocazione. Tra quindici mesi sosterrà l'esame di avvocato per aiutare i poveri

Luisa Monaco

25 Agosto 2021

MONTEFORTE CILENTO. Tra quindici mesi sosterrà l’esame per diventare avvocato. Si chiama Francesca, 27 anni, originaria di Monteforte Cilento. La sua storia è la stessa di tanti altri giovani ma con una particolarità: Francesca, diplomatasi in un liceo di Vallo della Lucania, è una suora e alla fede unisce la vocazione per la giustizia.

Suor Francesca: la storia

La storia di suor Francesca, che oggi vive nella Capitale, è stata raccontata dal Corriere della Sera (edizione Roma) ed è subito rimbalzata all’attenzione nazionale.

«Perché voglio fare l’avvocato? San Francesco D’Assisi chiedeva di vivere in povertà, che per lui significava lavorare con le proprie mani per vivere da poveri in mezzo ai poveri – spiega la praticante Suor Francesca, che prima ha abbracciato i voti temporanei di suora e poi ha conseguito il titolo di dottoressa in legge -. Oggi per la maggior parte delle persone, avere un processo pendente rientra tra le povertà del nostro tempo».

La congregazione di cui fa parte le ha dato l’assenza ad esercitare la professione, così come a raccontare la sua storia (a patto dell’anonimato), affinché fornisca un esempio del coinvolgimento attivo di un religioso nella quotidianità.

Suor Francesca definisce il diritto la sua seconda vocazione e ricorda i sacrifici fatti per la laurea: «Il mio percorso di laurea è stato impegnativo – ricorda -. Ma non direi faticoso perché mi piaceva molto quello che studiavo».

Suor Francesca non ha i social, da poco ha acquistato un cellulare per parlare con l’avvocato da cui fa pratica il quale, parlando della religiosa dice: «Ne sa più lei di me, non bluffo».

La storia di Suor Francesca non è passata inosservata nel Cilento e in tanti la seguono con entusiasmo e ammirazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home