• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: movida violenta “ritornino i presidi estivi” parla l’europarlamentare Isabella Adinolfi

L'allarme lanciato dall'europarlamentare salernitana Isabella Adinolfi: movida violenta nel Cilento, c'è bisogno di controlli e di presidi.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Agosto 2021
Condividi
Isabella Adinolfi

“Più presidi di legalità nelle località turistiche della provincia di Salerno per innalzare anche l’offerta qualitativa, altrimenti la gente perbene scapperà via. Oltre alle bellezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche, è fondamentale garantire la necessaria sicurezza ai visitatori che scelgono le nostre terre, dalla Costiera Amalfitana a quella Cilentana.

La movida fracassona e violenta non fa bene, rappresenta solamente un pericolo e un danno”. E’ quanto sostiene l’europarlamentare salernitana di Forza Italia, Isabella Adinolfi, commentando gli episodi di violenza che nel periodo estivo hanno investito anche alcune delle più note località turistiche del salernitano.

“Sicuramente va fatto un plauso alle forze dell’ordine perché, nonostante la vastità e la complessità del territorio, hanno fatto e continuano a fare un lavoro straordinario – conclude l’europarlamentare – E’ necessario, tuttavia, implementare la presenza sui territori con dei presidi estivi, cosa che accadeva in passato, perché rappresenterebbero in primis un deterrente per i malintenzionati e poi consentirebbero di dare una risposta ancora più immediata alle richieste d’aiuto.

Luoghi unici, da Amalfi a Sapri, non possono restare in balia di incivili e delinquenti, rovinando anche gli sforzi che amministratori locali e imprenditori fanno da anni per migliorare la qualità dei servizi turistici”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieisabella adinolfimovida violenta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Emergenza idrica a Monte San Giacomo, parla la sindaca D’Alto

Il serbatoio riceve solo 3 litri d’acqua al secondo a fronte di…

Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.