Attualità

Cilento, odissea per un’antitetanica

Ha necessità dell'antitetanica per essere assunto in un'azienda, ma da oltre una settimana non riesce a farsela inoculare

Sergio Pinto

20 Agosto 2021

Ospedale Agropoli

Quasi una settimana per un’antitetanica. Paziente viene rimbalzato tra i vari uffici medici. È una vera e propria odissea quella di Alessandro di Agropoli, iniziata con la notizia di un nuovo posto di lavoro. L’azienda che è pronta ad assumerlo, però, come profilassi ha chiesto all’uomo di provvedere alla copertura antitetanica, per poter prendere servizio il prossimo lunedì.

Alessandro diligentemente ha contattato il proprio medico di base il quale lo ha rinviato al distretto di Agropoli. Dopo aver fatto il tour tra i vari piani della struttura, però, gli addetti degli uffici lo rimandano al medico di famiglia.

Nel frattempo l’uomo acquista la fiala in farmacia ma non può farsela inoculare da un infermiere privato poiché serve l’attestato col timbro dell’Ente da presentare all’azienda.

Per l’ennesima volta il medico di famiglia asserisce di non avere la competenza per rilasciare il certificato di avvenuta inoculazione e per l’ennesima volta Alessandro si rivolge al distretto sanitario.

Ancora un nulla di fatto. Questa volta i medici degli uffici lo inviano all’ospedale di Vallo della Lucania. “Ora dovrò elemosinare una puntura da un medico dell’ospedale di Vallo”, il pensiero del malcapitato. Ma neanche al “San Luca” risolve il suo problema. Viene rimandato ad Agropoli e ancora non sa se riuscirà a farsi inoculare l’antitetanica. Un vero e proprio guazzabuglio determinato dalla palude burocratica che caratterizza il nostro paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home