Cilento

Sapri, aggressione al videsindaco: cinque denunce

Si tratta di giovani di età compresa tra i 21 e i 28 anni, incensurati, tutti di Napoli

Francesco Lombardi

19 Agosto 2021

Sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri di Sapri 5 ragazzi che nella notte scorsa si sono resi protagonisti di una rissa stile far west nei pressi del ristorante Tintobrace, sul lungomare cittadino, aggredendo con calci e pugni il titolare nonché vice sindaco di Sapri Daniele Congiusti. 

Si tratta di giovani di età compresa tra i 21 e i 28 anni, incensurati, tutti di Napoli. Sono in vacanza nel Golfo ed alloggiano presso una struttura nella vicina Torraca. Dovranno ora difendersi dall’accusa di “minaccia grave e aggravata e lesioni personali gravi”. 

La ‘spedizione punitiva’ nei confronti del vice sindaco c’è stata dopo che lo stesso Congiusti li aveva precedentemente allontanati a causa di un ‘parcheggio’ avventato che i ragazzi con la loro auto avevano effettuato nei pressi del ristorante stesso: manovra che aveva scaraventato in terra diversi monopattini oltre che creato apprensione ai clienti del locale. 

I militari dell’arma della compagnia saprese, al comando del capitano Matteo Calcagnile, continuano ora nelle indagini e procederanno con l’ascoltare altri testimoni per ricostruire meglio la vicenda e capire se ci sono ancora altri soggetti coinvolti nella rissa ma ancora non identificati. 

La prognosi per il vice sindaco Daniele Congiusti – che ha avuto la peggio nella colluttazione riportando ‘fratture costali multiple’ – è di 40 giorni. Per la cronaca anche alcuni dei giovani denunciati hanno fatto ricorso oggi alle cure mediche. 

Intanto il gruppo SapriCambia con una nota stampa ha espresso “piena solidarietà al vice sindaco Congiusti per la vile aggressione subita nel proprio ristorante, un episodio gravissimo e intollerabile”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home