Approfondimenti

Noleggio a lungo termine: cosa prendere in considerazione

Perché sempre più persone scelgono il noleggio a lungo termine

Redazione Infocilento

19 Agosto 2021

Chi possiede un’automobile è a conoscenza di tutte le spesse legate al suo possesso ed alla manutenzione richiesta. Oltre all’acquisto di un’auto, molti prendono in seria considerazione l’opzione del noleggio a lungo termine. Di cosa si tratta? Quando è conveniente? Quali fattori bisogna prendere in considerazione? Scopriamolo insieme.

Come funziona?

Il noleggio a lungo termine permette di avere a disposizione un’auto in noleggio per un periodo lungo diversi mesi con il pagamento di una rata mensile.

La rata mensile non solo copre il costo dell’auto in sé ma anche tutte le spese di manutenzione ordinaria, la copertura assicurativa, etc.

Potremmo rimanere sorpresi nello scoprire quanto un’auto ci costa in un anno. Oltre alla sua normale svalutazione nel corso del tempo, c’è da aggiungere il costo dell’assicurazione, del bollo, delle revisioni, del cambio delle gomme, e della manutenzione del motore. Facendo un calcolo di tutte queste spese possiamo ottenere una cifra mensile che forse non ci aspettavamo.

Tenuto conto di questi calcoli, sempre più persone decidono di pagare una cifra che di solito parte dai 200 euro in su per avere a disposizione una macchina nuova all inclusive, compresa la disponibilità di macchina sostitutiva in caso di rottura o incidente. Naturalmente, il prezzo della rata è direttamente proporzionale al tipo di macchina, alla sua cilindrata ed al prezzo di listino.

Nella maggioranza dei casi, è necessario dare un anticipo, oltre al pagamento della rata. Teniamo conto, comunque, che potremo avere a disposizione delle auto con prezzo di listino pari a 30.000-40.000 euro o più. Forse il noleggio con conducente è l’unica soluzione per possedere automobili del genere. Qui possiamo dare un’occhiata alle migliori auto noleggio lungo termine Napoli.

Quando conviene?

Secondo i calcoli fatti dagli esperti, gli aspetti da tenere in considerazione sono diversi. Vediamo i principali.

La quantità di chilometri annui è un primo indicatore per valutare se si tratta di una scelta conveniente. Chi percorre almeno 15000 chilometri all’anno farebbe bene a valutare questa scelta.

Chi viaggia molto e desidera farlo in sicurezza, può contare su un veicolo quasi nuovo su cui vengono effettuati regolarmente tutti i controlli. Se abbiamo la tendenza a cambiare frequentemente il nostro veicolo, allora il noleggio a lungo termine potrebbe fare per noi.

Cosa è importante sapere

Al momento di stipulare il contratto, valutiamo bene qual è il tetto massimo di utilizzo per il chilometraggio. Potremmo ritrovarci a pagare qualcosa in più perché abbiamo sforato questo questa soglia. Molti contratti prevedono un chilometraggio illimitato, ma naturalmente hanno un costo maggiore.

In base alla strada che facciamo, scegliamo inoltre quali coperture assicurative sarà il caso di aggiungere per non trovarci in difficoltà in caso di furto o malfunzionamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home