Approfondimenti

5 semplici consigli per far durare più a lungo i vestiti

Redazione Infocilento

18 Agosto 2021

Si sa che uno dei modi per far durare più a lungo i vestiti è puntare sulla qualità, comprando capi realizzati con materiali resistenti. Ci sono però anche alcuni accorgimenti che possono aiutarci a mantenere i vestiti belli e tutti interi per anni. Chi non vorrebbe poter indossare ancora per un po’ il suo maglione preferito, o quei pantaloni che calzano a pennello, senza che si sformino o perdano colore? Vediamo allora 5 consigli da mettere in pratica oggi stesso per dare lunga vita ai propri capi di abbigliamento.

1. Fare sempre lavaggi separati

Quasi tutti saranno consapevoli che capi bianchi, colorati e scuri vanno separati per evitare spiacevoli incidenti, ad esempio ritrovarsi con una camicia bianca tinta di rosa. Bisogna però anche ricordare di lavare separatamente i capi delicati, e quelli che richiedono una temperatura più bassa: si ridurranno così al minimo i rischi di danni durante il lavaggio. Naturalmente bisogna poi scegliere un detergente adatto ai capi che stiamo lavando, senza esagerare con le quantità, e in questo senso la GDO ci offre molte opzioni, e si può fare la scelta giusta prendendo ispirazione dal volantino Tigotà agosto 2021 oppure chiedendo direttamente consiglio nel proprio supermercato di fiducia.

2. Controllare l’etichetta

Sembra un consiglio scontato, ma quasi nessuno legge l’etichetta prima di mettere in lavatrice un maglione o un paio di jeans. Seguire le raccomandazioni del produttore è invece uno dei modi più semplici per garantire una vita più lunga ai propri capi. Alcuni materiali, per esempio, non reggono le alte temperature e altri si rovinerebbero con la centrifuga. Ci sono poi indumenti particolarmente delicati che vanno lavati a mano e sarebbero distrutti se li mettessimo per sbaglio in lavatrice.

3. Non lavare i vestiti troppo spesso

Il più delle volte vestiti come felpe, maglioni e pantaloni non necessitano un lavaggio dopo ogni uso. A meno che non li abbiamo usati per un’intensa sessione in palestra, quindi, è sufficiente lasciarli all’aria per un paio di giorni e poi si possono riutilizzare senza problemi.

Così facendo evitiamo un gran numero di lavaggi superflui che danneggiano le fibre dei vestiti, rendendoli a poco a poco lisi e consumati. 

4. Riporre i vestiti nel modo giusto

Nella maggior parte dei casi, è preferibile piegare i vestiti e riporli in un cassetto piuttosto che appenderli nell’armadio. Questo è vero soprattutto per maglioni e altri indumenti fatti a maglia, che altrimenti rischiano di sformarsi. Per camicie, pantaloni, vestiti e altri indumenti che vanno nell’armadio, invece, scegliere grucce in legno e di buona qualità evita pieghe o strappi ai capi. Sia nell’armadio che nei cassetti, poi, non bisogna dimenticarsi l’antitarme. Si possono utilizzare le bustine di naftalina che si trovano al supermercato, oppure sacchetti di lavanda per tenere alla larga gli insetti.

5. Imparare a cucire

Per chi ha più dimestichezza con il fai da te, imparare le basi del cucito è di certo un buon metodo per allungare la vita dei propri vestiti. Un piccolo strappo o una cucitura che inizia a disfarsi non sono poi la fine del mondo per chi ci sa fare con ago e filo. Il rammendo sta tornando in voga e si trovano libri e corsi per imparare da zero. Si può partire da qualcosa di semplice, come riattaccare un bottone, e poi mano a mano imparare tecniche più avanzate per riparare anche danni più vistosi. Chi proprio non se la senta di sistemare gli abiti da sé può rivolgersi a una lavanderia locale: spesso offrono servizi di riparazione come la sostituzione di cerniere lampo e molto altro. 

Ai tempi delle nostre nonne, far durare i vestiti a lungo era una necessità, ma oggi in molti stanno perdendo questa abitudine. Con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente, però, vale la pena di fare uno sforzo in più e mettere in pratica almeno questi semplici consigli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home