Attualità

“The covid colours”: opere in mostra in Cilento per aiutare l’ospedale Meyer

Scatta fotografici, fumetti e opere pittoriche in mostra. Una iniziativa che ha anche una importante finalità benefica

Fiorenza Di Palma

17 Agosto 2021

Prosegue l’evento “The covid colours”. Una esposizione itinerante di scatti fotografici, fumetti, opere pittoriche, nata nel periodo del secondo lockdown; il tema principale che si individua nelle opere degli artisti è appunto il covid.

Ideatrice della rassegna Gessica Vita, la quale espone tre progetti: “Union and Separation”, “Expansion” e un’opera inedita dal titolo “The Darkness and the light”. Con lei altri giovani artisti: Luisa Nacci con il progetto dal titolo “stop”; Andrea Di Pietro con degli scatti dal titolo “La mascherina nel quotidiano”; Giusy Amato con “Dispersione”; infine Niccoló Fontanelli fumettista dell’evento i.

L’iniziativa è partita dalla Toscana, terra d’origine di gran parte degli artisti, ed ora tocca i luoghi più suggestivi del Cilento: l‘oasi Capelli di Venere fino al 20 agosto; dal 22 al 24 Sapri, dal 27 al 28 Lauria, infine Torraca. Ciascuna tappa, nel giorno dell’inaugurazione, prevede la proiezione di un cortometraggio proposto dall’associazione teatrale “Amici del Teatro”, presieduta da Maria Pia Papaleo.

Considerato il lungo periodo rinchiusi nelle nostre case, l’evento è anche un modo per promuovere le località paradisiache italiane, magari a molti ancora sconosciute; cercando quindi anche di creare uno scambio culturale-artistico tra regioni e paesi diversi, e capire come ognuno di noi può aver vissuto in modo differente questo periodo, e capire interagendo con chi verrà a fruire delle nostre opere, come anche loro possono aver vissuto questo momento storico“. spiega l’ideatrice Gessica Vita.

Tutto il progetto è incentrato sui giovani. Promosso anche un concorso artistico all’interno della rassegna dal titolo ”ridipingiAMO il mondo di colori”, per bambini e ragazzi dai 5 ai 25 anni, distinto per fasce d’età e settori artistici diversi”, (iscrizione su Instagram the_covid_colours_ e Facebook Thec.colours).

L’iniziativa è a scopo benefico. Il ricavato dell’intero evento sarà devoluto alla Fondazione dell’ospedale Meyer di Firenze, centro specializzato nella cura e ricerca scientifica dei bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home