Attualità

Agropoli, nasce “Project Create” un progetto per la socialità tra bambini

L'iniziativa non avrà costi per il comune. Permetterà di introdurre sul territorio discipline artistiche

Bruno Marinelli

16 Agosto 2021

Ragazzi e bambini

AGROPOLI. Un progetto per sviluppare il lato creativo e artistico dei ragazzi. Accade ad Agropoli: l’Ente, amministrato dal sindaco Adamo Coppola ha infatti accolto la proposta dell’ Associazione culturale “Lumina Mundi”, nata dalla cooperazione di un gruppo di operatori con esperienze in ambito di didattico, per la realizzazione di “Project Create”. Questa Amministrazione comunale promuove iniziative che favoriscono il benessere familiare attraverso la cura, la socializzazione, l’educazione di bambini e ragazzi, anche con fragilità o appartenenti a fasce sociali svantaggiate, nei propri contesti di vita;

Sostiene, altresì, interventi in grado di favorire la crescita individuale dei bambini e degli adolescenti, attraverso l’acquisizione di una maggiore conoscenza e gestione delle emozioni, della capacità di sviluppare resilienza, di maturare la consapevolezza; di poter essere cittadini attivi con l’obiettivo di creare condizioni che evitino il formarsi di forme di disagio, emarginazione e atteggiamenti antisociali.

Questa iniziativa, è intesa come momento di socialità e di aggregazione, si propone anche di incrementare gli stimoli educativi dei bambini favorendo il recupero dei contatti con l’altro.

L’iniziativa, infatti, prevede l’introduzione sul territorio di alcune discipline artistiche rivolte ai bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni.

L’accordo, non richiede compensi economici e rimborsi da parte dell’Ente.

Durante questa pandemia da COVID-19 molti ragazzi, in età scolare, hanno subito un lungo periodo di isolamento e allontanamento dai consueti luoghi di frequentazione ed aggregazione: occasioni come queste rappresentano un’opportunità per provare a riannodare i fili con quella socialità necessaria allo sviluppo psicologico dei bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home