Attualità

Piano Vetrale: alla scoperta dei murales | VIDEO

Siamo andati alla scoperta del paese dei Murales: Piano Vetrale, un museo a cielo aperto in ricordo del famoso pittore Paolo De Matteis

Roberta Foccillo

14 Agosto 2021

Il Cilento è una continua scoperta: non solo mare meraviglioso, ma anche buon cibo e paesini incantevoli, come Piano Vetrale, un piccolo borgo definito il paese dei murales. Visitarlo, è un pò come essere catapultati nel mondo delle fiabe: murales ad ogni angolo.

Alla scoperta di Piano Vetrale

Perchè visitare Piano Vetrale? E’ un borgo particolarmente caratteristico, che fino agli inizi degli anni sessanta era costituito da due paesini distinti: Vetrale e Piano, con scuola, parrocchia e ufficio postale separati.

Tante le leggende tramandate fin dalla notte dei tempi; ricordiamo quella che narra l’agguato mortale, in questo territorio, di cui fu vittima nel 221 a.C. Sempronio Gracco.

Da quasi un trentennio, Piano Vetrale è noto quale paese dei Murales, enormi e splendidi dipinti che ornano quasi tutte le facciate esterne delle case, alcuni, realizzati anche su antichi portoni.

Opere di artisti italiani e stranieri, raffigurano le scene più variegate; partendo da personaggi fiabeschi continuando con i segni dello zodiaco e le scene di tradizioni popolari; per arrivare attraverso il gioco della vita alle considerazioni, talvolta sconcertanti del nostro tempo.

I Murales, un museo a cielo aperto

Una peculiarità suggestiva, da regno della fantasia, che rende Piano Vetrale una sorta di “Museo a cielo aperto”. L’iniziativa è il momento culminante del “Pennello D’Oro”, una rassegna d’arte contemporanea in onore del grande pittore del ‘600 napoletano, Paolo De Matteis, che qui ebbe i suoi natali il 9 febbraio 1662. Abbiamo visitato questo bellissimo paese rimanendo affascinati dalla bellezza dei Murales. Vengono, infatti, realizzati in ogni angolo dei vicoletti, guarda il video e immergiti nella pittura.

Per tutti i video di InfoCilento accedi alla sezione tv oppure clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home