Cilento

Carmelo Stanziola, indagato per la tragedia di Palinuro: “Nessuna responsabilità”

Per la tragedia di Paliuro Carmelo Stanziola è indago per omicidio colposo: "Addolorato per la piccola ma nessuna responsabilità"

Redazione Infocilento

13 Agosto 2021

Carmelo Stanziola

La Procura di Vallo ha iscritto il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola nel registro degli indagati per la morte di Margarita, la bimba tedesca di 5 anni morta il 22 maggio precipitando in mare dal promontorio di Capo Palinuro (leggi qui). All’indomani della tragedia avevano ricevuto l’avviso di garanzia, con l’accusa di omicidio colposo, i genitori della piccola. Ora a distanza di quasi tre mesi la stessa accusa viene mossa nei confronti del primo cittadino.

Carmelo Stanziola indagato: le reazioni

“Non mi aspettavo questo avviso di garanzia – ha ammesso il sindaco Carmelo Stanziola ma non sono assolutamente preoccupato. Sono invece ancora profondamente addolorato per la morte di una bambina di appena 5 anni. Come sempre – ha continuato – massimo rispetto per la giustizia e per chi sta svolgendo le indagini. Sono certo di non avere alcuna responsabilità”.

Circa la situazione del sentiero il primo cittadino precisa: “era ben segnalato e peraltro l’incidente si è verificato in una zona fuori dal percorso. A questo punto avremmo dovuto recintare tutto il costone di Capo Palinuro e dovremmo recintare tutte le montagne d’Italia“.

I sentieri non sono delle autostrade, sono dei percorsi immersi nella natura selvaggia dove è necessario prestare la massima attenzione. Non so quanto adatto ad una famiglia con cinque bambini piccoli. La cartellonistica era stata realizzata dal Cai nel rispetto di ogni regola”, le parole del primo cittadino.

Il sentiero

Il sentiero di cui parla il sindaco Carmelo Stanziola, quello dove si è consumata la tragedia, è quello del Fortino è percorso definito da molti non proprio facile e non accessibile a tutti, soprattutto se si considera la presenza di una famiglia, come quella di Margarita con cinque bambini piccoli. Il sentiero è ancora sotto sequestro.

Le indagini

Nel mirino degli inquirenti finirono subito i genitori che dovevano vigilare sulla piccola. La famiglia tedesca, formata dai genitori e 5 figli piccoli , la più grande di sei anni il più piccolo un anno, quel sabato mattina iniziarono la camminata dalla stazione meteorologica nei pressi del faro arrivati in località Fortino Margarita sarebbe sfuggita al controllo.

Il padre con in braccio il figlio di un anno, la vide scomparire nel vuoto senza poter fare nulla per lei. Prima di rientrare in Germani ai genitori hanno voluto spargere ceneri di Margarita sul Monte Stella. La piccola non lascerà più il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home