Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Incendi nel Vallo di Diano, dalla Comunità Montana ringraziamenti agli operai
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendi nel Vallo di Diano, dalla Comunità Montana ringraziamenti agli operai

Allarme incendi: “Stima a tutti gli operai per il loro agire che tanti guai risparmia all'ambiente, al territorio ed alle persone"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2021
Condividi
Francesco Cavallone

Francesco Cavallone, presidente della Comunità montana Vallo di Diano, ha voluto ringraziare formalmente gli operai impiegati nel servizio antincendio, per i tempestivi interventi che li hanno visti protagonisti nelle ultime settimane di caldo torrido.

In una cerimonia svoltasi presso l’aula consiliare dell’Ente montano con sede a Padula, Cavallone ha riconosciuto l’importanza dell’azione svolta dagli idraulico forestali al fine di scongiurare problematiche maggiori per l’ambiente, le attività produttive e finanche i vacanzieri in transito sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria.

“Nel pieno dell’estate, come purtroppo capita spesso, ci sono continui roghi sui quali bisogna intervenire  con prontezza e competenza per evitare danni a cose e persone” ha esordito Cavallone “sulla scorta di quanto di buono riferitomi da altri operatori istituzionali sul territorio circa l’operato dei nostri dipendenti, mi è sembrato doveroso dedicare loro un momento di ringraziamento”

Gli interventi sono spesso delicati e difficoltosi. “Un caso specifico in tal senso è stato proprio lo spegnimento delle fiamme nel  comune di cui sono sindaco, Sala Consilina, su monte Vergine, dove a causa delle condizioni estreme i mezzi più potenti non sono potuti intervenire ed il lavoro è stato svolto dai nostri uomini con coraggio, competenza e determinazione”. Azioni analoghe sono state fatte a Magorno, in territorio Comunale di Montesano S.M., Teggiano, e Padula.

Numerosi gli episodi in cui i lavoratori hanno stoppato sul nascere situazioni che avrebbero potuto causare ingenti danni a cose e mettere a repentaglio la vita degli utenti dell’Autostrada. “Le maggiori soddisfazioni ci vengono certamente dall’intervento lungo l’asse autostradale. Mentre i pompieri impegnati in altra sede, l’arrivo dei nostri uomini ha consentito lo spegnimento delle fiamme che erano quasi giunte ai pannelli autostradali, con i rischi che si possono ben immaginare per le auto in transito durante i giorni più intensi dell’esodo estivo”.

Dunque Cavallone rinnova la stima “a tutti gli operai cui và quindi la nostra piena gratitudine per il loro agire che tanti guai risparmia all’ambiente, al territorio ed alle persone e cose che vi insistono”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image