Attualità

Cilentana: da domani nuovi limiti di velocità in vigore

Cambiano i limiti di velocità sulla Cilentana. Dall'11 agosto si torna a viaggiare ad una velocità massima di 80 km/h, ma non ovunque

Ernesto Rocco

10 Agosto 2021

A partire da domani, 11 agosto, sarà ristabilito il limite di 80 km/h su quasi tutta la Cilentana, l’arteria che da Paestum raggiunge il Golfo di Policastro, attraversando l’intero Cilento. Fino ad oggi il limite è a 50. Ad imporre tale velocità massima l’Anas, in seguito all’avvio di cantieri per la ripavimentazione dell’arteria.

Cilentana: i nuovi limiti di velocità

“Il provvedimento di regolamentazione della circolazione si rende possibile a seguito dei lavori di nuova pavimentazione già eseguiti lungo la strada. Verrà adottato dive possibile, nel rispetto di quanto previsto dal Codice della Strada. ”, aveva fatto sapere la società che gestisce la variante alla SS18 da ormai due anni e mezzo (nel 2018 subentrò alla Provincia).

La notizia del ritorno al limite di 80 chilometri orari è stata accolta con favore da quanti transitano su un’arteria a scorrimento veloce e che ritenevano non consona una velocità così ridotta. Questa, tra l’altro, risultava talvolta pericoloso poiché si assisteva sovente a sorpassi e manovre azzardate.

La mappa dei limiti di velocità

Ma il limite ad 80 non sarà lungo tutta la strada: in alcuni punti che necessitano di ulteriore manutenzione sarà obbligatorio procedere a velocità ridotta. E’ il caso dell’area delle galleria Starze e San Vito (limite a 40), le Vigne, Montisani e Delle Monache e (50).

Limite a 50 chilometri orari anche in parte del territorio di Centola e a 40 nel territorio di San Giovanni a Piro. Ma non solo: resta il limite di velocità a 50 anche ad Agropoli dove saranno realizzati dei lavori ai sottopassi di manutenzione straordinaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home