Cilento

Ecco “Vallo 20-30”: forze progressiste in campo per le elezioni

Andrea Rinaldi: "progetto nasce dalla necessità di proporre un nuovo paradigma politico, capace di una visione a lungo termine"

Redazione Infocilento

9 Agosto 2021

È nato Vallo 20-30, un nuovo soggetto politico pronto a scendere in campo per le elezioni amministrative di Vallo della Lucania. Esso è espressione di forze progressiste e civiche che intendono portare nel dibattito politico, troppo incentrato sui nomi e sui personalismi, temi e proposte finalizzate allo sviluppo sostenibile della comunità vallese e dell’intero territorio. Facendo riferimento ad alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e dalle 6 missioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), declinati e adattati in ambito locale, questo progetto intende dettare l’agenda dei prossimi anni, offrendo una visione politica che guardi al futuro e che si incentri su temi come quali crescita economica, digitalizzazione, rivoluzione verde, rigenerazione urbana, economia circolare, equità sociale, cooperazione territoriale, istruzione e cultura, innovazione, politiche giovanili, lavoro, salute e benessere. 

“Questo progetto – spiega Andrea Rinaldi portavoce di Vallo 20-30 – nasce dalla necessità di proporre un nuovo paradigma politico, capace di una visione a lungo termine che pensi al bene delle comunità e non agli interessi dei singoli. Bisogna dare alle persone ed in particolar modo ai giovani, un’idea di futuro. Da troppo tempo si sente parlare di nomi, di candidati, di alleanze, ma mai di proposte. Questo nuovo progetto politico mira ad elaborare una strategia di sviluppo sostenibile proiettata nel tempo, la quale mediante un’azione di concertazione territoriale, generi delle opportunità di crescita per l’intero comprensorio. Al momento a Vallo 20-30 hanno aderito il Pd di Vallo della Lucania e la Forza del Futuro, ma stiamo già dialogando con altri soggetti, ed in particolar modo con i singoli cittadini”.

L’esito delle prossime elezioni amministrative – conclude il portavoce – determinerà ciò che accadrà per i prossimi 10-15 anni ed è per questo che avvertiamo la responsabilità politica di farci carico del destino della nostra comunità, offrendo a questa Città una speranza, mediante una nuova classe dirigente che contribuisca alla sua rinascita.   

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home