Attualità

Battipaglia: SOS carenza medica, reparto di Terapia Intensiva Neonatale a rischio

Carenza di personale: ancora un importante servizio a rischio

Annalisa Siano

8 Agosto 2021

Il reparto di Terapia Intensiva Neonatale a rischio.La sua attività, negli anni, è stata vitale. Sempre più frequenti i trasferimenti dall’Ospedale di Vallo e di Sapri, presso la T.I.N. di Battipaglia, dei piccoli pazienti nati prematuri o con complicanze. Tante le vite salvate.

Molti gli appelli di questi giorni, nel tentativo di salvare il Reparto di Terapia Intensiva Neonatale, dell’Ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, dalla sua chiusura, prevista per domani, 9 agosto 2021.

Le cause sono da riscontrare nell’assenza di personale medico qualificato, mentre le conseguenze che tale interruzione del servizio sanitario, potrebbe riportare, sono innumerevoli e alquanto negative, visto che ad oggi, rappresenta l’unico Centro Nascite del DEA Battipaglia/Eboli/Roccadaspide.

Stiamo parlando di un Centro Nascite che garantisce circa 1300 parti annui e circa 400 ricoveri TIN e patologia Neonatale, andando incontro alle necessità di un territorio molto vasto, quale è la Piana del Sele, ma anche il Cilento tutto, alto e basso.

La carenza del personale medico, era nota ormai da tempo e l’appello è proprio affinché si intervenga tempestivamente per attivare tutte le procedure straordinarie, atte a reperire neonatologi, escludendo così il rischio di un servizio di assistenza sanitaria sul territorio.

La T.I.N. deve continuare ad essere quel punto di riferimento in zona, che ha sempre rappresentato per tutte le madri e i loro piccoli, è l’appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home