Cilento

Casal Velino: altare di San Matteo distrutto dai vandali

Distrutto altare di San Matteo: "ci piange il cuore, da tempo chiediamo una maggiore attenzione anche da parte della comunità"

Carmela Santi

7 Agosto 2021

CASAL VELINO. Un atto vandalico che ha distrutto l’altare di San Matteo posto dinanzi alla Chiesetta dei due Fiumi a Casal Velino. Ieri mattina l’amara scoperta. Uno dei membri dell’Associazione I Fedeli di San Matteo ha trovato la parte superiore dell’altare in marmo distrutta e ridotta in mille pezzi.

Immediatamente ha fatto scattare l’allarme. Indignati i fedeli di San Matteo che con sacrificio avevano fatto realizzare l’altare così come con tanti sacrifici da tempo sono impegnati a tutelare e salvaguardare la Chiesa che ha un grande valore per la comunità e per tutti i fedeli di San Matteo.

La chiesa di San Matteo

La chiesa ha preservato le spoglie del Santo Patrono di Salerno per circa cinque secoli dal 450 al 6 maggio del 954. L’associazione, con il presidente Alfonso Grieco si è adoperata negli ultimi anni a ristrutturare la Chiesa, chiedendo più volte all’amministrazione locale maggiori interventi di tutela per il luogo di culto di inestimabile valore.

Altare di San Matteo vandalizzato: le reazioni

L’episodio ha sollevato indignazione e rabbia. La vice presidente dell’associazione Anna Maria Bertolini, ieri mattina ha informato il sindaco di Casal Velino, il parroco Don Pietro Sacco e i carabinieri della locale stazione e della compagnia di Vallo guidati dal Capitano Annarita D’Ambrosio.

All’esterno della chiesa ci sono delle telecamere di video sorveglianza fatte installare proprio dall’Associazione. Le immagini sono al vaglio dei carabinieri per cui non è da escludere che l’autore o gli autori degli atti a vandalici possano essere identificati.

«Ci dispiace non poco per quello che è accaduto – dice la vice presidente – ci piange il cuore, da tempo chiediamo una maggiore attenzione anche da parte della comunità locale. É assurdo che qualche scalmanato han potuto agire senza che nessuno si sia accorto di nulla».

La festa

L’episodio è arrivato a pochi giorni dalla preparazione dei solenni festeggiamenti per San Matteo. A Casal Velino il 20 agosto, quindi un mese prima rispetto alla grande festa di Salerno, si celebra la Messa in onore del Santo.

Quest’anno è previsto un momento unico con la famiglia Grieco. Questa donerà una riproduzione del Panno di San Matteo rinvenuto nella Cappella del Santo, a Padula.

Per l’occasione è stata organizzata una bella giornata da tenersi proprio dinanzi alla Chiesa dove i vandali sono entrati in azione.

Ad Duo Flumina ribadisce il presidente Grieco e mi auguro che la comunità locale abbia finalmente contezza dell’importanza di questo luogo. In attesa delle indagini dei carabinieri i fedeli chiedono ai concittadini di Casal Velino di vigilare a diventare sentinelle del luogo di culto conosciuto ed apprezzato anche dal Santo Padre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home