Cilento

Torna «Jazz in Laurino» tra musica e gastronomia

Riparte il festival Jazz in Laurino. Appuntamento al via l'11 agosto. Il 13 ospite Raphael Gualazzi. Ecco il programma della kermesse

Ernesto Rocco

5 Agosto 2021

Arriva alla sua diciannovesima edizione il festival Jazz in Laurino che si svolgerà dall’11 al 13 agosto nel borgo di Laurino, in provincia di Salerno

L’evento ha coinvolto negli anni i protagonisti del jazz internazionale portando in Campania: Tosca, Noa, Ron, Karima, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli, Danilo Rea, e molti altri.

Anche per quest’anno si conferma un’edizione che sostiene la qualità: tre giorni di musica che coinvolgeranno il borgo cilentano con artisti eccezionali, eventi di rivalutazione territoriale attraverso l’enogastronomia e la valorizzazione del centro storico. 

L’11 agosto aprirà il festival lo spettacolo Andata e ritorno nei cortili di Laurino”, il borgo ospiterà nei suoi angoli più suggestivi, quattro piccole formazioni che accoglieranno il pubblico.

La partenza sarà in piazza Magliani, alle ore 22.00, dove il pubblico verrà suddiviso in piccoli gruppi e condotto nei cortili in un suggestivo percorso alla scoperta dei luoghi e dei suoni. Durante la serata verranno offerti prodotti tipici di Laurino. 

Il 12 agosto all’anfiteatro di Laurino ci sarà Yamandu Costa, uno dei maggiori fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, chitarrista e compositore il cui strumento principe è la chitarra a sette corde. Il suo modo di suonare la chitarra è incomparabile, a metà tra il genio e la follia.

Il 13 agosto, sempre all’anfiteatro di Laurino, alle ore 22,00, protagonista sarà Raphael Gualazzi, pianista e cantautore italiano, vincitore nel 2011 della categoria giovani del Festival di Sanremo con “Follia d’ amore” e nello stesso anno vince il secondo posto all’Eurovision Song Contest.

La sua musica nasce dalla fusione della tecnica ragtime dei primi anni del Novecento con la liricità del blues, del soul e del jazz nella sua forma più tradizionale. Le sonorità tipiche del pre-jazz e dello stride piano di Scott Joplin, Jelly Roll Morton, vengono attualizzate da  Gualazzi con uno stile personalissimo.

Sempre il 13 agosto, alle ore 18.30  presso la chiesa dell’Annunziata di Laurino, l’installazione «Questa è casa mia», primo studio sulla luce di Amerigo Schiavo, artista pittore e scultore originario di Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home