Attualità

A Cardile la presentazione del video-documentario “La cappella di San Salvatore in casale diruto Tiano”

Appuntamento per venerdì 6 agosto

Antonio Pagano

5 Agosto 2021

Sarà presentato nella serata di domani, venerdì 6 agosto, a Cardile di Gioi, il video- documentario “La cappella di San Salvatore in casale diruto Tiano” realizzato dall’Oratorio San Giovanni Bosco.

L’Oratorio ANSPI “San Giovanni Bosco” ha deciso di organizzare un evento rievocativo che ha come tema la valorizzazione di un sito archeologico, a pochi chilometri di distanza da Cardile, denominato “Teano”, e che conserva i resti di un’antica chiesa dedicata a San Salvatore. Tale casale dopo l’anno mille venne distrutto ad opera dei Saraceni, che con rapace violenza si spostavano dai lidi tirreni nell’entroterra cilentana, radendo al suolo i suoi borghi. Gli abitanti di Teano furono costretti a riparare altrove e, quindi, fondarono il Casale di Cardile. Per ricordare questo legame tra Teano e Cardile, in base a quanto è scritto nella visita pastorale del 14 gennaio 1736, il giorno 6 agosto di ogni anno, festa di San Salvatore (Trasfigurazione) gli abitanti di Cardile erano soliti portare gli arredi e i paramenti sacri dalla chiesa di Cardile in località “Teano” per celebrare la Santa Messa.

L’obiettivo dell’Oratorio è quello di riprendere questa tradizione, realizzando un mosaico ,realizzato dalla mosaicista Carla Passarelli, simile a quello del SS.mo Salvatore che si trova nella cattedrale di Cefalù, da installare nei pressi del rudere di Teano con apposita cartellonistica turistica, allestendo una mostra tematica e un depliant informativo.

Alla presentazione, che inizierà a partire dalle ore 21.00, interverranno il sindaco Maria Teresa Scarpa, il vice sindaco Antonio Palladino, il vice parroco di Castellabate, Don Antonio De Marco, il Presidente dell’Oratorio di Cardile, Clelia Parrillo, il Presidente Associazione “Martiri Riccio” di Cardile, Gennaro Rizzo, la Mosaicista Carla Passarelli, l’orafa Sara Cammarosano, il direttore Centro Studi ” Pietro Ebner”, Giuseppe Di Vietri e il Dirigente Settori Affari Generali Comune Vallo della Lucania Avv. Valerio Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home