Attualità

Restauro chiesa Santa Maria dei Greci di Polla: illegittima l’aggiudicazione

Restauro chiesa Santa Maria dei Greci. Il TAR ha ravvisato la violazione del principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica

Erminio Cioffi

4 Agosto 2021

POLLA. Una ditta di Napoli anticipa nell’offerta tecnica quale sarà la percentuale di ribasso dell’offerta economica, nonostante ciò sia vietato per evitare di influenzare la commissione di gara, e si aggiudica un appalto di circa 850mila euro, ma la ditta arrivata seconda, una società della provincia di Perugia, presenta ricorso al TAR e lo vince scavalcando così la prima classificata.

E’ questo in sintesi il contenuto della sentenza con cui i giudici amministrativi della sezione staccata di Salerno hanno ritenuto illegittima l’aggiudicazione dei lavori di restauro conservativo, recupero e consolidamento della chiesa di Santa Maria dei Greci e dell’annesso oratorio per una irregolarità commessa da parte della ditta risultata vincitrice, il TAR inoltre ha disposto il subentro nel contratto di aggiudicazione dei lavori della società che ha vinto il ricorso.

Restauro chiesa Santa Maria dei Greci, il ricorso

Nel ricorso viene messo in evidenza come la ditta aggiudicataria abbia esposto, nella propria offerta tecnica, il ribasso economico offerto, violando il principio di separazione tra l’offerta economica e l’offerta tecnica. La ditta partenopea nel “Computo metrico di confronto non estimativo senza prezzi” allegato all’offerta tecnica aveva inserito, in calce allo stesso nella colonna delle variazioni percentuali il numero “-24,059” che corrisponde al ribasso (al lordo degli oneri di sicurezza) offerto in gara dalla ditta.

La decisione dei giudici

I giudici amministrativi per questa ragione hanno ritenuto nulla l’aggiudicazione perché è stato violato il principio di segretezza dell’offerta economica costituito proprio dal divieto di commistione tra elementi dell’offerta tecnica ed elementi dell’offerta economica.

Il TAR nella sentenza ha evidenziato che la regola in questione è fondamentale pe evitare che in sede di valutazione delle offerte tecniche, da svolgersi in seduta segreta e prima dell’esame dell’offerta economica, la commissione giudicatrice possa essere influenzata da ragioni di convenienza economica dell’offerta e dica preferibile l’offerta di un operatore anche se, per ragioni tecniche, meriterebbe di essere postergata ad altra.

Nel caso specifico il TAR ha ravvisato la violazione del principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica, perché con l’indicazione della percentuale ribasso “è stata chiaramente anticipata – si legge nella sentenza – l’indicazione di un elemento informativo di rilevanza cruciale, costituito da un dato numerico coincidente, addirittura, con il ribasso offerto, seppure al lordo degli oneri di sicurezza, dall’aggiudicataria”.

I giudici oltre all’annullamento dell’aggiudicazione hanno anche condannato il Comune di Polla e la ditta inizialmente vincitrice della gara a pagare 1500 euro a testa per le spese processuali sostenute dalla ditta umbra. La vicenda non è però definitivamente conclusa perché potrebbe proseguire davanti al Consiglio di Stato per il giudizio di secondo grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home