Attualità

Volontariato ambientale, sociale e culturale a Paestum con Legambiente | FOTO

Campi di volontariato di Legambiente, una iniziativa che ritorna dopo la pausa dello scorso anno a causa della pandemia

Comunicato Stampa

2 Agosto 2021

Dopo la pausa della scorsa stagione legata alla crisi pandemica sono tornati i campi di volontariato organizzati dalla Legambiente per contribuire alla valorizzazione e alla tutela dell’ecosistema costiero e dei beni culturali del nostro territorio.

«E’ stato un Luglio intenso e allegro in compagnia di giovani volontari provenienti da varie regioni italiane e vari Paesi europei» – dichiara Pasquale Longo, presidente della Legambiente Paestum- «i campi estivi sono un ulteriore strumento per tenere insieme la cura dei luoghi e delle persone, incentrati su temi cruciali per l’associazione, quali la salvaguardia della biodiversità e l’ecologia umana».

Da sempre i volontari sono il cuore pulsante della Legambiente: mettono a disposizione tempo, competenze e passione per prendersi cura dei territori e costruire nuovi modelli più equi e sostenibili.

A Paestum, hanno partecipato alla gestione dell’Area protetta Oasi Dunale e alla manutenzione di un tratto dell’antica cinta muraria. Hanno conosciuto l’esperienza di casa OrtoMondo e incontrato i suoi abitanti. Hanno raccolto, cucinato e apprezzato le verdure di OrtoMondo. Sono stati un valido aiuto nella preparazione della settima edizione dell’ecofestival “Festambiente Paestumanità -Together for a better world” nell’ambito delle azioni previste dal progetto INVOLVE, tutto all’insegna della solidarietà e della condivisione.

«Per molti anni abbiamo avuto il diario di bordo (purtroppo alcuni diari sono andati perduti nei vari traslochi) e rileggerli oggi, dopo anni, fa un po’ sorridere ma sono parole che fanno bene all’anima. Ad esempio Luisa una volontaria di un campo degli anni ’90 prima di partire scrisse queste parole: “Ho riso tantissimo. Mi sono a volte incazzata. Sono ingrassata. Ho fatto la venditrice ambulante sulla spiaggia. Ho cantato “la Signora del Castello”. Ho messo il peperoncino anche sull’insalata. Ho riscoperto il piacere di andare in bici. Ho trovato una bella compagnia. Mi sono fatta venire i complessi perché non so nessuna lingua straniera. Ho conosciuto un bel posto in cui desiderare un giorno di ritornare. Ho conosciuto persone speciali. Parto serena. Più ricca, come è giusto avvenga dopo ogni viaggio”. Forse è il caso di riprendere questa bella tradizione, affermano gli attivisti storici del circolo, meglio un diario scritto a mano che un post sui social.»

Oltre ai campi residenziali appena conclusi è possibile fare volontariato di prossimità rimanendo a pochi passi da casa, partecipando alle attività quotidiane che si svolgono all’Oasi, alla cinta muraria o a casa OrtoMondo. La voglia di cambiamento e di prendersi cura dei beni comuni cresce sempre di più soprattutto tra le giovani generazioni. Legambiente è in azione tutto l’anno per partecipare e per informazioni  posta@legambientepaestum.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home