Cilento

Torna la Festa nel Bosco di Perito: accesso solo col green pass

Torna la Festa nel Bosco a Perito: ecco tutte le regole da rispettare per l'emergenza covid. Appuntamento dal 6 al 13 agosto

Redazione Infocilento

29 Luglio 2021

Dal 6 al 13 agosto 2021 ritorna, a Perito, la Festa nel Bosco. La tradizionale manifestazione gastronomica riparte dopo il forzato stop dello scorso anno. La festa è adattata alle normative anti Covid19 emanate dal Governo lo scorso 22 luglio. Per accedere alla manifestazione sarà necessario possedere il Green Pass che attesterà: l’avvenuta vaccinazione anti Covid19 (almeno prima dose), l’esecuzione di tampone con esito negativo entro le 48 ore precedenti o la guarigione entro sei mesi dell’infezione da coranavirus.

Il percorso per arrivare al bosco sarà segnato da due check point: il primo per la rilevazione della temperatura e per prenotarsi e lasciare i propri dati, il secondo come area di attesa. La capienza della sala sarà ridotta del 50%, con le sedute distanziate di un metro tra una persona e l’altra. Sarà obbligatorio, nelle aree di attesa e in sala, indossare la mascherina. I percorsi di entrate e uscita dall’ “area bosco” saranno separati in modo tale da creare assembramento.

La Pro Loco Perito vi aspetta per trascorrere una piacevole serata nello splendido scenario del bosco di castagni, gustando i piatti tipici della tradizione locale.

Piatto principe, come sempre, sono i Cavatielli preparati a mano e conditi con i sughi alla boscaiola, al castrato e al pomodoro. Ottimi anche i secondi piatti: la colorata ciaula, la minestra stretta, la carne di castrato al sugo e novità del 2021 un gustoso spezzatino di vitello con funghi e patate. Per aprire la cena un ottimo antipasto composto da capicollo, pancetta e cacioricotta di capra.

Al termine, invece, l’ideale è gustare la freschezza del fico bianco del Cilento e dell’anguria. La cena può essere accompagnata da un buon vino locale oppure dal vino imbottigliato di alcune delle migliori cantine cilentane. Presente anche una doppia scelta di birra artigianale locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home