Attualità

Agropoli: ecco la giuria di Artkeys, premio internazionale di Arte Contemporanea

Saranno cinque grandi nomi dell’arte a decretare i vincitori della terza edizione di “Artkeys Prize”. Appuntamento ad ottobre

Comunicato Stampa

29 Luglio 2021

Saranno cinque grandi nomi dell’arte a decretare i vincitori della terza edizione di “Artkeys Prize”, premio d’arte contemporanea il cui nome si ispira ad Ancel Keys, il fondatore della dieta mediterranea, organizzato dall’Associazione Blow Up.

Cinque personalità variegate, cinque esperti d’arte che, con i loro differenti background, saranno in grado di cogliere ogni dettaglio delle 65 opere finaliste. Ma chi sono i giurati?

Antonello Tolve, ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino, è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo Sinisgalli e di Umática (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2020 è membro dell’Archivio Lamberto Pignotti.

La curatrice Enrica Feltracco, esperta di arte contemporanea, tra le mostre che ha curato negli ultimi anni vi sono Amorefolle (2018, Corte Benedettina di Correzzola, Padova); Dissolvenze (2019, Museo Diocesano di Padova); Furore. Da Oriente a Occidente (2020, Galleria Civica Cavour di Padova); Vedova–Shimamoto. Informale da Occidente a Oriente (2020, Museo civico di Asolo); We the People (2021, Sala della Gran Guardia, Padova).

Il Direttore Artistico e docente del corso di fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics-Sede di Napoli, Lorenzo Ruggiero: nel 2003 esordisce nel mercato statunitense e da allora collabora con le due grandi case editrici del settore, DC Comics/Warner Bros e Marvel Entertainment.

Anche la quarta giurata, Grazia La Padula, proviene dal mondo dei fumetti. Docente di fumetto allo IED e alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, ha vinto nel 2010 il Premio Écureuil Découverte 2010 e nel 2017 il premio “Coup de bulles” 2017 per la graphic novel “Le jardin d’hiver”.

A chiudere la cinquina Roberto Sottile, critico d’arte e curatore, la sua attività si contraddistingue prettamente per una attenzione verso le nuove generazioni di artisti contemporanei. È direttore artistico del Centro Studi d’Arte – Archivio Vinicio Berti e nel 2021 è stato nominato Direttore Artistico del nascente Mugart Museo delle Gallerie d’Arte e degli Artisti di Bologna.

Ai giurati il compito di scegliere i vincitori tra i 65 finalisti della terza edizione di “Artkeys Prize”. Gli artisti concorreranno per l’assegnazione di premi in denaro per un valore di 6mila euro e per la possibilità di vivere l’esperienza di una Residenza Artistica presso gallerie, musei e attività artigianali presenti nel Parco Nazionale del Cilento – Alburni – Vallo di Diano e Costiera Amalfitana.

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli farà da cornice alla manifestazione ospitando, dal 9 al 17 ottobre 2021, la mostra dedicata alle opere finaliste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home