Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: ecco la giuria di Artkeys, premio internazionale di Arte Contemporanea

Saranno cinque grandi nomi dell’arte a decretare i vincitori della terza edizione di “Artkeys Prize”. Appuntamento ad ottobre

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 29 Luglio 2021
Condividi

Saranno cinque grandi nomi dell’arte a decretare i vincitori della terza edizione di “Artkeys Prize”, premio d’arte contemporanea il cui nome si ispira ad Ancel Keys, il fondatore della dieta mediterranea, organizzato dall’Associazione Blow Up.

Cinque personalità variegate, cinque esperti d’arte che, con i loro differenti background, saranno in grado di cogliere ogni dettaglio delle 65 opere finaliste. Ma chi sono i giurati?

Antonello Tolve, ordinario di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino, è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo Sinisgalli e di Umática (Universidad de Málaga). Dal 2018 è direttore della Fondazione Filiberto e Bianca Menna e dal 2020 è membro dell’Archivio Lamberto Pignotti.

La curatrice Enrica Feltracco, esperta di arte contemporanea, tra le mostre che ha curato negli ultimi anni vi sono Amorefolle (2018, Corte Benedettina di Correzzola, Padova); Dissolvenze (2019, Museo Diocesano di Padova); Furore. Da Oriente a Occidente (2020, Galleria Civica Cavour di Padova); Vedova–Shimamoto. Informale da Occidente a Oriente (2020, Museo civico di Asolo); We the People (2021, Sala della Gran Guardia, Padova).

Il Direttore Artistico e docente del corso di fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics-Sede di Napoli, Lorenzo Ruggiero: nel 2003 esordisce nel mercato statunitense e da allora collabora con le due grandi case editrici del settore, DC Comics/Warner Bros e Marvel Entertainment.

Anche la quarta giurata, Grazia La Padula, proviene dal mondo dei fumetti. Docente di fumetto allo IED e alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, ha vinto nel 2010 il Premio Écureuil Découverte 2010 e nel 2017 il premio “Coup de bulles” 2017 per la graphic novel “Le jardin d’hiver”.

A chiudere la cinquina Roberto Sottile, critico d’arte e curatore, la sua attività si contraddistingue prettamente per una attenzione verso le nuove generazioni di artisti contemporanei. È direttore artistico del Centro Studi d’Arte – Archivio Vinicio Berti e nel 2021 è stato nominato Direttore Artistico del nascente Mugart Museo delle Gallerie d’Arte e degli Artisti di Bologna.

Ai giurati il compito di scegliere i vincitori tra i 65 finalisti della terza edizione di “Artkeys Prize”. Gli artisti concorreranno per l’assegnazione di premi in denaro per un valore di 6mila euro e per la possibilità di vivere l’esperienza di una Residenza Artistica presso gallerie, musei e attività artigianali presenti nel Parco Nazionale del Cilento – Alburni – Vallo di Diano e Costiera Amalfitana.

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli farà da cornice alla manifestazione ospitando, dal 9 al 17 ottobre 2021, la mostra dedicata alle opere finaliste.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.