Attualità

Buone pratiche ambientali: la Città di Agropoli insignita della “Spiga verde” 2021

Rispetto al 2020 non ottengono il riconoscimento i comuni di Ascea e Pisciotta

Redazione Infocilento

27 Luglio 2021

La Città di Agropoli ha ottenuto la “Spiga verde” 2021. Dopo la Bandiera blu, la Bandiera verde dei pediatri, le tre vele di Legambiente per il Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola, arriva un altro importante riconoscimento, che viene assegnato ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

La “Spiga verde – Bandiera blu dell’Agricoltura” viene rilasciata dalla Fee Italia (Foundation for environmental education), la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu, e da Confagricoltura.

Numerosi sono i fattori che vengono considerati dalla Commissione nazionale ai fini dell’assegnazione: tra questi la rispondenza a criteri contenuti in diverse aree tematiche quali acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio ed altro.

Questa mattina, in una diretta Facebook, in sostituzione dell’evento fisico causa pandemia, sono state annunciate le località assegnatarie del riconoscimento: 59 comuni in 14 regioni.

«Per il quinto anno consecutivo – dichiara il sindaco Adamo Coppola – la Città di Agropoli ottiene la Spiga verde, che segue la 22esima Bandiera blu per le spiagge e la nona per gli approdi turistici, oltre alla Bandiera verde dei pediatri, che pure da diversi anni sventola sulle spiagge cittadine. Importanti riconoscimenti che premiano il lavoro svolto.

Quello da fare è ancora tanto, ma siamo convinti che con la volontà e l’impegno si possa arrivare a sempre migliori risultati». «Lo sviluppo rurale sostenibile – afferma l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona – è al centro del programma Spighe verdi della Fee Italia. Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali. E noi cerchiamo di farlo tutti i giorni. Siamo soddisfatti di aver ricevuto anche questo riconoscimento, che viene assegnato da una Commissione di Valutazione nazionale che riunisce esperti provenienti da diversi enti pubblici e privati».

Rispetto al 2020 non ottengono il riconoscimento i comuni di Ascea e Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home