Attualità

Criticità all’ospedale di Sapri: proclamato stato di agitazione

Criticità all'ospedale di Sapri, poco personale e reparti allo stremo, proclamato lo stato di agitazione e di mobilitazione popolare

Fiorenza Di Palma

26 Luglio 2021

Ospedale di Sapri

SAPRI. Il Comitato di Lotta a difesa dell’ospedale di Sapri alza la voce per le criticità che si registrano presso il presidio del Golfo di Policastro. In una nota vengono evidenziate una serie di problematiche tanto che la situazione “è sul punto di degenerare fino alla inesorabile chiusura se non si pone immediato rimedio“.

Ospedale di Sapri: i problemi

I problemi sono quelli atavici: mancanza di medici e reparti allo stremo, elementi che mettono a rischio il diritto alla salute dei cittadini residenti e dei numerosi turisti presenti in zona in questo periodo.

L’allarme del comitato

Servizi come radiologia, cardiologia, pediatria, ortopedia sono gravemente penalizzati per assenza di medici e nel breve tempo si potrebbe assistere alla fine silenziosa e inevitabile dei servizi e dell’assistenza“, scrivono i membri del Comitato di Lotta.

E aggiungono: “Situazione critica anche per il pronto soccorso, sotto pressione per l’affluenza di turisti senza che il servizio sia stato potenziato come richiesto da anni”.

A tutto questo si aggiungono altre gravissime criticità per le guardie mediche e nella assistenza specialistica infantile per la mancanza da più di un anno della figura del neuropsichiatra“, concludono.

L’appello

Il Comitato di Lotta permanente, ha deciso così di proclamare lo stato di agitazione e di mobilitazione popolare.

Al contempo ha lanciato un appello al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al sindaco di Sapri Antonio Gentile, a tutti i sindaci del Distretto, alle forze politiche e istituzionali, nazionali, regionali, provinciali e comprensoriali.

A tutti si chiede un immediato cambio di passo e l’adozione di iniziative e provvedimenti seri e urgenti. Ciò al fine di scongiurare la chiusura inesorabile dell’ospedale ed evitare la mortificazione del diritto costituzionale alla salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home