• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: inaugurata la II edizione “I fiori del male Festival dell’essere”

I fiori del male prosegue. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Luglio 2021
Condividi

Organizzata dal Gal Cilento Regeneratio in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Perdifumo e il Comune di Roccadaspide è stata inaugurata la seconda edizione de “I fiori del male Festival dell’essere”.

InfoCilento - Canale 79

Ad aprire la rassegna, dopo i saluti istituzionali, la mostra di pittura “Nera: Dante e la dimensione musicale”, dell’artista Nera D’Auto, che comprende  un’opera, tratta dal quinto canto  della Divina Commedia,  che rappresenta un’iconografia inedita di Paolo e Francesca; presentata al progetto Cantica 21 indetto dal Mibact.

La serata ha riscosso  grande successo in termini di consenso e di pubblico, che si è alternato nel rispetto delle normative anti-covid 19. A completare la serata la lectura danctis del direttore Claudio Aprea e la musica della chitarra di una giovane musicista del Liceo scientifico Alfonso gatto di Agropoli.

L’On. Alfonso Andria esprime il  plauso per un’iniziativa capace di coinvolgere attori di comprovata professionalità e che operano sul territorio da anni, diffondendo cultura e creando sviluppo.  L’ing. Mauro Inverso, presidente del Gal Cilento Regeneratio , evidenzia il valore culturale degli eventi e si sofferma sulle risorse  del Cilento, quindi  anche sull’opportunità di valorizzarle  con una giusta comunicazione. 

Il prof. Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico, afferma: “La rassegna è dedicata al Sommo Poeta, al suo viaggio alla scoperta di un’umanità complessa, che considera  l’essere in tutte le sue forme. La filosofia permea questo festival che si svolge in un luogo che vanta i più grandi pensatori mai esistiti, da Parmenide a Zenone, continuando con  Giambattista Vico, per citarne solo alcuni”.

La referente della rassegna, Daniela Di Bartolomeo-vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, così si esprime: “sono davvero entusiasta, le attività di animazione procedono con grande fervore culturale, nonostante il difficile momento dovuto alla pandemia. La sinergia tra enti ci consente di perseguire obiettivi di alto profilo e  di coinvolgere un pubblico eterogeneo e interessato”  continua poi, presentando i prossimi eventi in calendario: “Il 23 luglio si svolgerà, alle ore 20.30,  presso la prestigiosa sede di Palazzo de’ Vargas a Vatolla, La pace e l’ordine mondiale in Dante, una conferenza che coinvolgerà docenti della prestigiosa università LUMSA, quali, Rocco Pezzimenti, Filosofo;  Gennaro Colangelo , Direttore artistico di eventi culturali; Vincenzo Pepe, Filosofo; Emmanuel Casaburi, voce recitante.  Il prossimo 26 Luglio a Paestum, nella meravigliosa Piazzetta della Basilica, sarà presentato il libro del magistrato Nicola Graziano, “Viaggio di solo andata. Appunti per un’idea di Cilento”, una pubblicazione che testimonia l’amore dell’autore per il Cilento.

Nella prefazione Vincenzo Pepe afferma: Questo libro è un atto di amore verso una terra che ti cattura e non ti lascia più per l’eternità.  Ancora numerosi appuntamenti si svolgeranno durante tutta l’estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.